Altri scatti esclusivi da Lisbona! Ecco i primi risultati: - @angelo_crescenzo in finale per il bronzo che gli vale il PASS OLIMPICO! - @luigibusa1 in finale per l'oro. - @gianlik , @alessandroiodice10, @giuseppepanagia in finale per l'oro. - @cardinsara in finale per il bronzo. - @_brunorsss__ in finale per il bronzo. #k1premierleague #karatekait #wkf
I primi scatti live da Lisbona per la #k1premierleague ! Lascia un commento di supporto agli azzurri, e segui tutte le news nelle stories in tempo reale ? #k1premierleaguelisbon #wkf #karatekait
Smettila di allenare l'addome se vuoi avere una bella tartaruga. I crunch sono ormai obsoleti per allenare il core, scegli invece esercizi isometrici di controllo posturale. Con il termine Core non ci riferiamo ad un solo muscolo, e nemmeno ad un insieme di muscoli. Possiamo infatti immaginare il core come una cintura contenitiva con lo scopo di stabilizzare il tronco prevenendo movimenti involontari. Ad esempio evitando movimenti compensatori del rachide e del bacino durante i movimenti gli arti. Ma ancora, possiamo visualizzare questa regione come il luogo dal quale originano tutti i movimenti e il centro di scambio e trasmissione di forze dagli inferiori a quelli superiori e viceversa. Ma perché allenare gli addominali? Scopriamolo nell’articolo completo su karateka.it. ??Link in bio. ? @angelo_crescenzo @laurapasqua86 @desirubini #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #kumitefighter #kumitedrills #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
Abbiamo tutti un amico “fortunato” che mangia tutto quello che gli pare senza ingrassare di un etto. E un’amica che vive costantemente a dieta per riuscire a mantenere la linea. Le cause più comuni di questa differenza sono un metabolismo “rotto”, la tiroide birichina e le ossa grosse. O forse no… Ti va di capire più a fondo come funziona il dimagrimento? Cercherò di spiegartelo nel modo più semplice possibile e ti prometto che riuscirò anche a farti ridere leggendo l’articolo completo su karateka.it.??Link in bio. ? @samuel.stea_ @sofia_garofoli @camillatainii #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #kumitefighter #kataitalia #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
-1️⃣0️⃣0️⃣ giorni al sogno Olimpico per il karate ? Siete pronti a tifare per i nostri azzurri ? Fatecelo sapere nei commenti ?? Stay tuned ?? ? @mattiabusato_ @luigibusa1 @vivianabottaro #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #kumitefighter #kumitedrills #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
Vediamo l'andamento delle scelte nel mondo agonistico internazionale sui Kata prescelti come cavallo di battaglia! Dall’analisi delle competizioni internazionali 2021 appena svolte ti svelo quali sono i Kata alla moda nel 2021. Definirli “Kata alla moda” fa un po’ sorridere, ma di fatto è davvero così. Ovviamente in ambito agonistico!!! Come ogni periodo storico dell’elenco imponente dei Kata a disposizione gli atleti ed i Sensei scelgono sulla base di movimenti inspiegabili i kata da eseguire in gara...come? Scoprilo nell’articolo completo su karateka.it.??Link in bio. ? @michi_pezz @terryana_donofrio97 @gianlik #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #katachampion #kataitalia #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #karatekata #karateka #karatedo #karate
Che tu voglia diventare più rapido per mettere a segno i tuoi calci o che tu voglia sopportare meglio la fatica per concludere anche i kata più lunghi dovrai per forza allenare i sistemi energetici. Abbiamo visto nella prima parte dell’articolo sui sistemi energetici che le capacità atletiche più importanti per noi karateka sono la tecnica, la tattica (nel kumite), la mobilità articolare e la rapidità. La resistenza invece è secondaria e ha il compito di riuscire a mantenere alta l’intensità durante tutto l’incontro di kumite o il kata. Nonostante le similitudini già viste tra le capacità atletiche, che differenze ci sono tra kata e kumite a livello di sistemi energetici? Scopriamolo nell’articolo completo su Karateka.it.??Link in bio. ? @terryana_donofrio97 @annafalcucci90 @pierluigi.costa #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #kumitefighter #kataitalia #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
Gli esercizi cardio sono sicuramente la parte di allenamento che nasconde più dubbi, errori e miti. Specialmente se associato all'allenamento brucia grassi. Facciamo chiarezza e vediamo i migliori esercizi anche per il Karate. Gli esercizi cardio e allenamento brucia grassi sono sempre quelli che mi vengono più richiesti in una scheda di allenamento. Per questo oggi ti voglio mostrare quelli che per me sono tra i più efficaci e che puoi fare anche a casa, senza problemi...nell’articolo completo su Karateka.it.??Link in bio. ? @cardinsara @elena_lorenzoni @sara.bros #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #kumitefighter #kumitedrills #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
Dal canale Youtube del nostro amico Yusuke Nagano abbiamo ripreso questo argomento molto interessante sulla disputa per il titolo di Padre del Karate Moderno. Per molti è Gichin Funakoshi, ma potrebbe non essere così! Credo che la maggior parte di voi conosca Gichin Funakoshi. È il fondatore di uno dei più noti stili di Karate, lo Shotokan, ed è ritenuto il Padre del Karate Moderno. Ma sapevi che c’è una grande disputa sul titolo di Padre del Karate Moderno con un karateka suo rivale? Scopriamo insieme chi è questo Karateka e quali sono i suoi i suoi sconosciuti meriti...nell’articolo completo su karateka.it.??Link in bio. ? @gianlik @giuseppepanagia @mattiabusato_ #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #karatecalcio #karatepugno #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
Il Kata è un elemento iconico del Karate, sia per rappresentazione sia per storia. La sua polivalenza nell’allenamento del Karate e la grandissima attenzione ai dettagli necessaria per la sua esecuzione, lo rendono marziale nell’accezione più metodica del termine. Non esiste Karateka che non abbia praticato il Kata, vediamo quindi insieme cos’è il Kata e quanti sono i Kata nel Karate. È proprio il significato di forma, modello, che rende l’idea del Kata. Quindi Kata è un modello di gesti che ripetuti come sono stati ideati permette la replica del gesto iniziale (originale). Di conseguenza la pratica permette la trasmissione di un gesto o di una tattica o strategia attraverso l’esecuzione ripetuta come nel modello originale (kata). Per scoprire cosa sono, a cosa servono e quanti sono i kata leggi l’articolo completo su karateka.it.??Link in bio. ? @vivianabottaro @matax_06 @lauramissaglia #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #katachampion #kataitalia #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #karatekata #karateka #karatedo #karate
Get my BEST updates delivered to your inbox. Join my email list and get my favorite content regularly. Unsubscribe anytime.