Campionato Nazionale U21 Grande ripartenza per le gare nazionali FIJLKAM con il campionato nazionale U21 che si è svolto al PalaPellicone a Lido di Ostia. I primi a scendere sul tatami sono le categorie del kata nella giornata di venerdì. Partiamo dal kata femminile, dove si aggiudica il gradino più alto del podio e quindi il titolo di Campionessa Italiana U21, Elena Roversi, che supera Carolina Amato in finale. Conquistano il terzo posto Eva Ferracuti e Sara Soldano che, nella finale per il 3-5 posto hanno avuto la meglio sulle atlete Sonia Inzoli e Orsola D’Onofrio che hanno comunque eseguito un’ottima prova. Per la categoria maschile, il Campione Italiano U21 è Alessio Ghinami, al secondo posto Mirko Barreca, Giulio Sembinelli e Pietro Binotto conquistano il terzo posto. Federico Arnone e Darie Raclau quinti. Grandi complimenti a tutti i ragazzi per l’ottima ripartenza ?? @fijlkam_official #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #katachampion #kataitalia #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #karatekata #karateka #karatedo #karate
Conoscere un sistema di Difesa Personale è utile non solo in caso di necessità, ma anche per sentirsi semplicemente più sicuri. Non possiamo mai sapere le situazioni in cui possiamo ritrovarci, ma è bene essere preparati mentalmente. Che si parli di difesa personale in casa, o legittima difesa in caso di aggressione, l’importante è cercare di lasciare lo scontro fisico sempre come ultima opzione. Con difesa personale o autodifesa si definisce la capacità di difendere il proprio corpo e la propria mente da pericoli, minacce o aggressioni. Come ti dicevo, la difesa personale non è solo lo scontro, ma anzi, prima di tutto è la capacità di saperlo evitare. Vediamo come nell’articolo completo su karateka.it. ??Link in bio. ? @mattiabusato_ @silvia_semeraro @luigibusa1 ✨Foto esclusive della Premier League di Istanbul✨ #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #kumitefighter #kumitedrills #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
Il Bunkai nel Karate è per tutti “L’applicazione del Kata”. E se ti dicessi che non è proprio così, ma soprattutto che esistono 3 tipi di Bunkai? 分解 si legge Bun Kai e significa letteralmente disassemblare, scomporre, rottura. Sicuramente hai sempre tradotto questo termine come applicazione, inteso come la lettura del Kata applicato al combattimento. In realtà scomporre porta l’attenzione a piccoli parti del Kata, che appunto, scomposti, vengono analizzati. Quindi quando vedi interi Kata o buona parte di questi interamente applicati a coppie o contro più avversari non stanno molto scomponendo ma piuttosto ricomponendo. Scopri tutto quello che c’è da sapere sul bunkai, nell’articolo completo su karateka.it.??Link in bio. ? @terryana_donofrio97 @michi_pezz @iamdrusysaa ? @gianlik @giuseppepanagia @alessandroiodice10 ? @evaferr_ @elisa__franchini @sofia_garofoli @fijlkam_official #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #kumitefighter #kumitedrills #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
Ti sei mai chiesto qual è il simbolo del Karate Shotokan? Ebbene, è la famosa Tigre dello Shotokan. Un simbolo antico introdotto dal M° Funakoshi, ricco di significato. Scopriamo insieme cosa vuol dire. La Tigre dello Shotokan spesso viene considerata come simbolo di forza e velocità. E ti dirò, all’inizio era la stessa cosa che pensavo anche io! Studiando ho poi appreso che sono molti e diversi i significati della Tigre dello Shotokan, e oggi li voglio condividere con te...nell’articolo su karateka.it.??Link in bio. ? @mattiabusato_ @_danielepetrillo_ @rog.31 #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #katachampion #kataitalia #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #karatekata #karateka #karatedo #karate
Spesso tradotto come “guardia”, Kamae è una declinazione del verbo Kamaeru (構える) che si traduce come impostare, struttura, assumere una postura, essere pronti, assumere un’attitudine. In ambito marziale si ricorre al termine Kamae per definire una postura ma anche assumere un atteggiamento pronto. Spesso l’aspetto tecnico si sostituisce a quello mentale, dove la cura dell’atteggiamento vigile (a combattere) diventa una sterile posizione di braccia e corpo. Pensateci bene, quante tipologie di “Kamae” consocete? Spesso una soltanto. Siamo sicuri che una sola tipologia di difesa, un atteggiamento tecnico standardizzato, vada bene per ogni situazione? Scopriamolo nell’articolo completo su karateka.it.??Link in bio. ?@cardinsara @michele__martina @_clioferra ✨Scatti esclusivi della Istanbul Premier League✨ #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #karatecalcio #karatepugno #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
Scopriamo insieme le proiezioni Karate che funzionano. La loro nascita, l'applicazione e come farle al meglio! Tutte le proiezioni funzionano! ma nel karate non è proprio così! Innanzitutto definiamo proiezione: Le proiezioni o Nage Waza in giapponese sono tecniche di lancio per far perdere l’equilibrio all’avversario per sbilanciarlo e farlo cadere al suolo. Nage significa lanciare. Le tecniche di proiezione provengono dal Ju Jutsu, poi mutuate al Judo e molte incluse nel Karate. Ma non solo tecniche con gli occhi a mandorla, le proiezioni esistono nella lotta (greca) nel pancrazio, nel Ju jutsu Brasiliano, e in molte altre. Approfondiamo insieme l’argomento nell’articolo completo su karateka.it. ??Link in bio. ? @valeriabernardi_ @pietro_lisi_ @evapierii #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #kumitefighter #kataitalia #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
Essere veloci è una cosa, essere coordinati è un'altra. Il karate richiede rapidità e precisione allo stesso tempo, scopri come fare con la speed ladder. Il karate, come molte discipline sportive, si basa sulla ripetizione di gesti tecnici complessi alla massima velocità possibile e in risposta a stimoli esterni (nel caso del kumite). Un buon Karateka dovrà quindi possedere, oltre che un bagaglio tecnico molto ampio, anche rapidità, agilità e coordinazione. Vediamo se e come utilizzare la scaletta nei nostri allenamenti nell’articolo completo su karateka.it.??Link in bio. ? @evaferr_ @anita_pazzaglia @sofiparr #karatekait #karatemagazine #karateitaliano #karateitaly #aboutkarate #karatecalcio #karatepugno #karatekata #karaté #karateteam #karatelover #kumiteglobal #karateka #karatedo #karate
Torniamo con 4 medaglie da Lisbona! ? @luigibusa1 ? @michi_pezz , @terryana_donofrio97 , @iamdrusysaa ; @alessandroiodice10 , @giuseppepanagia , @gianlik . ? @angelo_crescenzo che strappa così anche il pass Olimpico! #k1lisbon #wkf #karatekait
Scontro tra titani! @luigibusa1 ?? ?️ @bahman_asgari_ghoncheh ?? [pic live from Altice Arena] #k1Lisbon #LuigiBusà #BahmanAsgari
Pronti per le finali di domani? #k1premierleague #karatekait #wkf
Get my BEST updates delivered to your inbox. Join my email list and get my favorite content regularly. Unsubscribe anytime.