Le basi del karate che tutti sottovalutano.

Apr 23, 2023 7:31 am

Ossu Karateka,


È in rampa di lancio l’ Open Veneto di karate, che si terrà a Padova venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio al PalaGozzano (zona Guizza).


La gara internazionale, valida per il ranking della Nazionale giovanile, è organizzata dalla Germinal Sport Target di Castelfranco, assieme a Centro Yoshitaka di Padova, Nen Ryu Kan di Isola Vicentina e ASK di Sesto Fiorentino, sotto l’egida della Fijlkam.


Noi di Karateka.it saremo presenti come Media Partner Ufficiale dell’Evento.

Ai nastri di partenza si preannunciano circa 1300 Karateka, provenienti da tutta la penisola e non solo, delle categorie Under 14, Cadetti-Cadette, Juniores, Under 21 e Seniores, che concorreranno per i titoli individuali di entrambe le specialità ( kata e kumite).


Per diversi ragazzi e ragazze, che competono a livello Cadetti-Cadette, Juniores e Under 21, sarà l’occasione per mettersi in luce e guadagnare punti utili nel ranking nazionale, in vista delle selezioni azzurre per i Campionati europei e mondiali.


L’Open Veneto rappresenta la quarta tappa del circuito inserito nel calendario federale e segue gli appuntamenti tenutosi in Sardegna ad Olbia, in Toscana a Follonica e l’ Adidas Open Italia Karate in programma il prossimo fine settimana a Rimini, tra venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 aprile.


A chiudere il cerchio, dopo la manifestazione di Padova, saranno gli Open di Campania e Piemonte.   


Le iscrizioni per la kermesse patavina resteranno aperte fino a venerdì 12 maggio, ma la chiusura potrà avvenire anticipatamente nel caso venga raggiunto, prima della data limite, il numero massimo di iscritti e iscritte (250 per la giornata d’apertura del venerdì, 550 per il turno di sabato e altrettanti/e per la conclusione di domenica).


Con il nostro ultimo articolo potrai visionare il bollettino di gara ed il link per l'evento.


Cosa aspetti?


Corri a leggere!


image


Per approfondire Clicca Qui!


Per te ho ancora contenuti che ti aiuteranno a prepararti al meglio per le tue gare!


Cosa cambierà con il nuovo regolamento WKF 2023 nelle competizioni di Karate?


Sinceramente ci sono diverse modifiche al regolamento, alcune informatiche, alcune di sostanza, altre…vediamole insieme.


Implementate dal 1° gennaio 2023, ancora non sono ufficiali.


Caschetto:


Dal 1 gennaio 2023 sarà OBBLIGATORIO nelle categorie U14 l’uso del casco protettivo “WKF Helmet” o “WKF Face Mask”.


Dal 1 gennaio 2024 sarà consentito esclusivamente l’uso del “Casco WKF” per le categorie U14.


Sanzioni:


Le due linee delle sanzioni esistenti saranno unificate in un unica “scaletta”. Le penalità sarà unica sia che si tratti delle attuali ammonizioni C1 sia delle ammonizioni di categoria 2.


Probabilmente si tratterà di unica ammonizione C che sarà incrementata a 4 valori ma per entrambe le categorie sommate.


Quindi che si tratti di un uscita dal tatami, di una trattenuta oppure di un mancato controllo tutte subiranno lo stesso trattamento con unica ammonizione. Al raggiungimento della sesta ammonizione verrà commissionata la squalifica. L’Arbitro si occuperà di tutte le ammonizioni e penalità.



Vuoi scoprire come cambieranno:


  • Il Sistema di punteggio elettronico


  • Il Numero di giudici


  • L' abbigliamento per i concorrenti


Corri a leggere il nostro articolo, riuscirai a prepararti al meglio!


wkf_new_rules_23


Per approfondire Clicca Qui!


Spero che la newsletter di oggi ti abbia tenuto aggiornato sui maggiori eventi agonistici in Italia e non dimenticarti le nuove regole! Spero che il viaggio ti sia piaciuto.


Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.


Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook Instagram Youtube.


>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋



Karateka.it


Arigatō gozaimasu


Comments