Sai come si pronunciano i Kata?

Jun 22, 2022 3:31 pm

Ossu Karateka,


Oggi parleremo del significato e di come pronunciare i nomi dei kata dello stile Shotokan in giapponese!


So che pronunciare i nomi dei kata giapponesi può essere molto difficile per chi non parla giapponese, ma non preoccupatevi, ci sono io ad aiutarvi.


In questa newsletter spiegherò il significato e come padroneggiare le pronunce di tutti e 26 i kata dello Shotokan.


Arrivo dritto al punto ; c’è solo una semplice strada che dovete seguire per ottenere la corretta pronuncia.


L’unica regola che dovete seguire è quella del ritmo. Alcune persone si confondono, ma ci sono tre tipi di ritmo:


Jion, Gan-kaku, Kanku—Dai,

Jiin, Wan-kan, Gojushiho-sho,


Visto? Ci sono solo questi tre tipi di ritmo.


  • Il tipo a una sillaba


  • il tipo a due sillabe veloci


  • il tipo a due sillabe lente


Ho organizzato tutti e 26 i kata in questi tre tipi di ritmo!


Ritmo ad 1 sillaba:


Jion


Jion è il nome di un tempio risalente all’antica Cina ed entrambi i kanji significano “misericordia, felicità e bontà”.


Ritmo a due sillabe corte:


Gan-kaku

Gan significa “roccia” e kaku significa “gru”, quindi significa “gru sulla roccia”, come nel tipico movimento contenuto nel kata su una sola gamba.


Ji-tte

Ji significa “dieci” e te significa “mano”, dunque, poiché ci sono molti movimenti delle mani in Jitte, il significato è “dieci mani”.


En-pi

En significa “rondine” e pi significa “volare”, dunque i movimenti di Enpi somigliano a un uccello che vola.


Un-su

Un significa “nuvole” e su significa “mano” quindi sono presenti movimenti come quelle iniziale dove le mani si muovono per rimuovere la nuvola di mezzo. Unsu significa quindi “mani di nuvola”.


Bene ora manca l'ultimo tipo, quello a due sillabe lente...


Vuoi scoprire il tipo a due sillabe lente?


Troverai la spiegazione e la pronuncia di tutti i kata nel nostro articolo!


Per verificare la tua pronuncia troverai anche un bellissimo video di Yusuke Nagano su come si pronunciano i nomi dei kata in modo corretto.


Costa stai aspettando???


Corri a leggere!


Come-pronunciare-kata


Clicca qui per approfondire!


Adesso ho per te una domanda...


Conosci tutti i tipi di saluto nel karate?


Il saluto del Karate all'ingresso del tatami, il saluto all'inizio della lezione, il saluto del Kata, il saluto nel kumite.


Scopri con me, con un semplice video come si eseguono e quando si devono effettuare i saluti nel karate.


In pochi minuti vedremo tutti i dettagli di questa etichetta Giapponese che affascina tutto il mondo. 🥋


Clicca per vedere il mio video sulla rubrica di Karateka.it su youtube.


image


Clicca qui per il video!


Ho una sorpresa per te...


Tornano i Karate Talks!


Con un ospite internazionale, ebbene si karateka.it è sempre più internazionale!


L'ospite della 46 puntata di karateka.it è Gakuji Tozaki, atleta della specialità kata che rappresenta gli Stati Uniti ed è quarto al mondo nel ranking wkf!


L'intervista è sia in inglese che in italiano...


Non vi spaventate il nostro Alessio tradurrà e spiegherà tutte domande e le risposte dell'intervista, per farla risultare molto semplice anche per chi non mastica molto l'inglese.


Come sempre molte delle domande fatte saranno scelta in precedenza dai followers di karateka.it.


Cosa aspetti corri a vedere l'intervista nel nostro ultimo articolo!



Intervista a Gakuji Tozaki


Clicca qui per approfondire!


Oggi abbiamo parlato di come si pronunciano e cosa significano i kata che pratichiamo oltre ad aver potuto ascoltare l'intervista di un atleta internazionale e abbiamo ripassato quattro tipi di saluto spero che il viaggio ti sia piaciuto...


Ancora una cosa!


Ricordati che Karateka.it ha organizzato per te un evento unico!


Dal 21 al 25 agosto vivi l'unico camp di Karate in italia dove potrai imparare da:


Angelo Crescenzo


Mattia Busato


Il Maestro Roberto Bacchilega


5 giorni di Karate a Jesolo, per iniziare alla grande la nuova stagione sportiva!


Noi di Karateka.it saremo Media Partner dell'evento.


Scrivi subito a event@sporttarget.it,

per saperne di più


i posti sono limitati!


😱

 

Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.


Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook Instagram Youtube.


>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋


Arigatō gozaimasu

Comments