Scopri il significato della posizione iniziale nei kata superiori!
Jul 10, 2022 7:31 am
Ossu Karateka,
Ho subito un annuncio importante da fare!
L'8 ed il 9 luglio in Alabama (USA) andranno in scena World Games!
La nazionale italiana parteciperà all'evento, noi di karateka.it seguiremo per te l'evento live con immagini video ed altri contenuti esclusivi pubblicati su instagram!
Non perderti neanche un stories!
Adesso passiamo a noi, per te ho una domanda, secondo te che significato assumono le mani nella posizione iniziale del Kata?
Esistono due correnti di pensiero e due teorie, tu quale idea ti sei fatto sull'utilità delle mani in queste posizioni?
Se hai praticato i kata cosiddetti superiori ti sarai sicuramente imbattuto in posizioni particolari delle mani.
Non intendo però le posizioni di tecniche codificate, che assumono magari qualche posizione nuova e specifica, tipo un Juji Uke o un morote uke.
Mi riferisco a quella tecnica apparentemente priva di significato che si esegue dopo il saluto e poco prima del primo spostamento di inizio Kata.
Qualsiasi stile di karate pratichi ne avrai incontrate almeno 4-5, ma cosa sono e soprattutto a cosa servono le mani in quella posizione specifica?
Andiamo per gradi: la prima posizione solitamente è quella definita “Yoi” posizione di attenzione e di attesa in cui le mani sono chiuse poste davanti il bacino, poi il saluto poi si assume la posizione iniziale che spesso nei kata di base è di nuovo lo “Yoi”.
Questa posizione simile ad una posizione di attesa porta le braccia da rilassate lungo i fianchi a frontale e quindi maggiormente pronte ad eventuali attacchi. Una delle prime regole nella difesa personale è proprio quella di avere le mani avanti pronte a ricevere e non in tasca o dietro la schiena.
Quindi diciamo che la posizione di attesa tipica del karateka porta le mani e le braccia in posizione “attenta”.
Se avete giocato a pallavolo oppure siete stati in porta a calcio avete fatto lo stesso: mani avanti pronte a ricevere.
Successivamente, dopo aver dichiarato il nome del kata si passa alla prima tecnica del kata: assumere la posizione delle mani caratteristica di quel kata.
Ma perché assumiamo queste posizioni?
Scoprilo nel nostro ultimo articolo, si approfondirà l'argomento fino a parlare di antiche società cinesi segrete!
Cosa aspetti?!
Corri a leggere il nostro ultimo l'articolo, non te ne pentirai!
Tornano i KarateTalks!
Per la seconda volta in poco tempo karateka.it ha intervistato per te un ospite internazionale!
Si tratta di Antonio José Díaz Fernández il karateka venezuelano classe 1980 pluricampione del mondo nella specialità kata.
Ha ottenuto infinite medaglie tra le quali ricordiamo l'oro nel kata ai campionati del mondo in Francia nel 2012 e in Serbia nel 2010, e una medaglia d'argento ai Campionati del Mondo in Giappone 2008.
Antonio ha dominato nella sua categoria, il suo principale rivale è stato il nostro Luca Valdesi. I loro incontri sono stati feroci, 18 in totale.
Díaz pratica lo stile di Shitō-ryū. Ha iniziato a praticare questo stile sotto Shoko Sato, il primo mestro giapponese ad andare in Venezuela, dal ramo di Shitokai.
Ha partecipato al suo primo campionato Pan American quando aveva tredici anni e ha vinto, per la prima volta, il primo posto nel kumite. Fino all'età di diciassette anni ha vinto la maggior parte nella divisione del kumite.
Scopri queste ed altre curiosità sul campione del mondo, troverai l'intervista molto interessante, te lo assicuro!
Non preoccuparti per lo spagnolo il nostro Alessio ha condotto magistralmente l'intervista traducendo in tempo reale!
Oggi abbiamo indagato sul significato delle mani nei kata superiori e ascoltato le parole di un grande campione, come sempre al fine di diventare oggi dei karateka migliori rispetto a quelli che eravamo ieri, spero che il viaggio ti sia piaciuto!
Ancora una cosa!
Ricordati che Karateka.it ha organizzato per te un evento unico!
Dal 21 al 25 agosto vivi l'unico camp di Karate in italia dove potrai imparare da:
Angelo Crescenzo
Mattia Busato
Il Maestro Roberto Bacchilega
5 giorni di Karate a Jesolo, per iniziare alla grande la nuova stagione sportiva!
Noi di Karateka.it saremo Media Partner dell'evento.
Scrivi subito a event@sporttarget.it,
per saperne di più
i posti sono limitati!
Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook | Instagram | Youtube.
>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Arigatō gozaimasu