Alla ricerca del Karategi perfetto!
Mar 13, 2023 4:50 pm
Ossu Karateka
Con l’inizio del nuovo anno sono arrivate anche delle modifiche al regolamento della World Karate Federatio (WKF) per le gare internazionali riguardo i Karategi omologati.
Ogni Karateka sa che la scelta del giusto Karategi è fondamentale per esibirsi al meglio in allenamento e competizione.
Sei sicuro di avere il karategi giusto per affrontare le sfide che ti attendono sul tatami?
In questo articolo, ti aiuterò, esploreremo insieme le caratteristiche del Karategi WKF, le sue differenze rispetto ad altri tipi di Karategi,
le novità introdotte per il 2023, la procedura di omologazione e approvazione e, infine, ti daremo alcuni consigli su come scegliere il Karategi WKF giusto per te e su come mantenerlo in buone condizioni.
Iniziamo con un glande classico Karategi Kata vs Karategi Kumite: le differenze
Karategi Kata e Karategi Kumite sono due tipi di uniformi utilizzate nella pratica del Karate in base alla specialità con cui ci si misura in gara, e presentano alcune differenze importanti.
Il Karategi Kata è progettato per essere più rigido e pesante, con un tessuto spesso che conferisce una sensazione di solidità e resistenza durante i movimenti.
Questo tipo di karategi ha un aspetto più tradizionale, con maniche corte e pantaloni larghi fino alla caviglia.
Al contrario, il Karategi Kumite è progettato per essere leggero e flessibile, offrendo la massima libertà di movimento e una maggiore traspirabilità.
Inoltre, il Karategi Kumite è spesso realizzato con tessuti tecnici che lo rendono ideale per le competizioni e le sessioni di allenamento intensive.
In entrambi i casi, è importante scegliere il giusto Karategi per le proprie esigenze specifiche di gara, in modo da massimizzare le proprie prestazioni e il proprio comfort durante la competizione.
Ed ora scendiamo un pò di più nello specifico, Come scegliere il Karategi WKF giusto per te!
Scegliere il Karategi WKF giusto è fondamentale per garantire il massimo comfort e la massima performance durante l’allenamento o la competizione.
Innanzitutto, è importante considerare la propria altezza e il proprio peso per scegliere la taglia giusta. In generale, il Karategi WKF dovrebbe aderire al corpo senza essere troppo stretto o troppo largo, permettendo di muoversi agilmente e senza ostacoli.
Inoltre, è importante prestare attenzione ai materiali utilizzati per la realizzazione del Karategi, che dovrebbero essere traspiranti, resistenti e confortevoli sulla pelle.
Infine, si consiglia di scegliere un Karategi WKF omologato per le competizioni, in modo da essere sicuri di rispettare le norme e i regolamenti della federazione.
Ora ti ho dato pochi semplici consigli ma le novità non finiscono qui...
Vuoi scoprire tutte le Novità sul Karategi WKF dal 2023???
Corri a leggere il nostro ultimo articolo! il karategi per te non avrà più segreti!
Che cosa aspetti? corri a leggere!!!
Continuiamo a parlare della nostra armatura!
Il Karategi è il Kimono per il karate.
La divisa tipica che caratterizza ogni Karateka, e ne influisce non poco l’allenamento.
Per far si di avere il giusto abbigliamento, consono all’attività svolta, serve che le misure del Karategi siano perfette per il tuo corpo.
A meno che tu non te lo sia fatto cucire su misura, ma questo è a dir poco impossibile!
La misura dei Karategi varia per età, sesso, altezza e specializzazione.
Come abbiamo detto in precedenza, un Karategi da Kata è molto più rigido ad esempio di un Karategi da Kumite.
Certo, non è da tutti potersi permettere tanti Karategi, ma anche per questo esistono i Karategi da “maestro” che sono una via di mezzo.
Inoltre, è importate distinguere anche tra i Karategi senza certificazioni e i Karategi WKF, che invece devono mantenere certi standard,
se te li sei persi puoi recuperarli in cima a questa newsletter!
Infine, un mondo a parte sono i Karategi da Bambini.
Quando si fa Karate da Bambini le misure durano poco, crescendo il mini karateka molto in fretta.
Si opta quindi spesso per Karategi magari di fattura meno pregevole, o un po’ più grandi del necessario perché “durino un po’ di più”.
Sia per questo, che per avere in generale un Karategi su misura, è necessario saper fare l’orlo al Karategi e trasformarlo in un’uniforme alla tua… altezza!
Vuoi scoprire un modo rapido e veloce come fare l’orlo al Karategi?
Corri a leggere il nostro articolo! Troverai due bellissimi video tutorial facili e intuitivi!
Oggi abbiamo scoperto tutte le novità sul karategi 2023 e qualche "Trucchetto", per ottenere la misura "Perfetta" per noi. Spero che il viaggio ti sia piaciuto.
Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook | Instagram | Youtube.
>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Arigatō gozaimasu