Allarme infortuni... scopri come evitarli!

Aug 30, 2023 4:31 pm

Ossu Karateka,


In questi giorni stiamo per tornare tutti sul tatami con continuità, iniziamo a programmare obiettivi come gare e passaggi di grado o semplicemente miglioramento atletico e tecnico.


In questo momento solo una cosa può rovinarci i piani... un bell'infortunio!😩


Gli infortuni nel karate sono molto frequenti ma non sono tutti uguali come caratteristiche e gravità.

Innanzitutto gli infortuni possono essere divisi in Traumatici e Atraumatici. I primi sono causati da un colpo/trauma con l’avversario, mentre i secondi avvengono in maniera spontanea senza un impatto con l’avversario.


Oggi ti illustrerò gli Infortuni nel Karate: quali sono i più frequenti, quanto sono pericolosi e come prevenirli.😃


inizio con elencarti alcuni fra i più frequenti e fastidiosi


  • contusioni


  • graffi superficiali


  • strappi muscolari


Vuoi saperne altri?


Scoprili nel nostro uarticolo!


copertina-infortuni-karate


Clicca qui per approfondire!


Come al solito non ti lascio solo con una novità ma ne ho per te un'altra, ti consiglio di continuare a leggere...


Approfondendo il tema dell'allenamento e della preparazione ho per te dei consigli su come migliorare un esercizio che nei dojo fa parte del quotidiano.


Ho analizzato per te un esercizio apparentemente semplice ma che non lo è, in grado di dare grandi benefici ad un karateka, i piegamenti.


I piegamenti sono un ottimo modo per allenare le braccia e migliorare la forza e la rapidità dei tuoi pugni di karate.🥋


Esistono infatti molte varianti di flessioni, dalle più facili alle più difficili, inoltre possono essere svolte ovunque, richiedono solo il proprio corpo e un punto d’appoggio (fortunatamente un pavimento puoi trovarlo ovunque).


Per questi motivi vengono inserite in tutti i programmi di allenamento di preparazione atletica per il karate.😃


Fare bene i piegamenti ci consentirà di rendere al meglio quando tiriamo i nostri pugni, facendoci guadagnare rapidità ed esplosività!


Credi di conoscere a fondo questo esercizio?


Se vuoi scoprirlo o semplicemente ripassarlo leggi il nostro articolo, ti assicuro che riuscirai a tirare i tuoi pugni ancora più forte 👊🏻!


quali-muscoli-allenano-le-flessioni


Clicca qui per approfondire!


Se vuoi sapere sempre tutti i risultati delle gare più importanti, i reel con i Karateka della nazionale e molto altro, seguici su Instagram.


Te le condividiamo Gratuitamente per il libero uso, tuttavia un tag per i crediti della foto quando le posti sui social è sempre apprezzato 🙂


E se poi ti va di offrirci un caffè, abbiamo aperto il nostro Ko-fi, con cui puoi sostenere il nostro progetto e la creazione delle migliaia di contenuti a tema Karate che produciamo in un anno per tutti e tutte, sempre Gratis.


Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su Facebook | Instagram | Youtube.


Questa email ti è stata utile?


>> Inoltra questa email a un amico o amica Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋


Vuoi offrirci un caffè? Fallo su Ko-fi e sostieni il progetto :)


image



Arigatō gozaimasu



Comments