Impara a difenderti!
May 11, 2022 7:36 am
Ossu Karateka,
Oggi parleremo di difesa personale.
Quando si parla di difesa personale si immagina sempre di ricevere un'aggressione ed essere costretti a difendersi usando le "Maniere dure" come ultima spiaggia.
Ho per te una domanda secondo te il Karate è davvero efficace per l’autodifesa?
Avrai sentito molte volte persone non del mestiere riferirsi ai karateka con le solite frasi:
"Tirano calci di grande effetto, pugni che si bloccano a metà, non combattono a terra, rompono le tavolette, non sanno incassare i colpi veri e non allenano l’impatto….il karate non è efficace!"
La mia risposta alla domanda però è sì! Le tecniche tradizionali di karate possono essere molto efficaci per l’autodifesa.
E ora ho per te un'altra domanda con legata alla precedente, secondo te il karate funziona in un vero combattimento?
Ho stilato una breve lista con pro e contro per poter analizzare la validità o meno del karate in un vero combattimento:
Contro:
- Eccessiva rigidità di alcuni stili
- Troppo controllo: molte tecniche controllate per il benessere dei compagni e avversari sono quelle che potrebbero essere utili nel combattimento in strada
- Troppo allenamento “a vuoto” e poco su reali bersagli
Pro:
- Studio delle tattiche del combattimento che sono trasversali a tutte le situazioni di scontro
- Rapidità delle tecniche
- Focus dei bersagli: la capacità di colpire il bersaglio corretto è determinante nello scontro reale.
- Varie soluzioni tecniche che ampliano gli “strumenti” utili in caso di combattimento in strada
dopo aver analizzato questa breve lista spero tu sia riuscito a farti una minima idea.
Non dimenticare che alla base c'è sempre un allenamento che il karateka deve praticare per prepararsi a situazioni del genere.
Un'ultima domanda, sai cosa è il Kitae?
Scopri come allenare l'autodifesa e le risposte a tutte queste domande nel nostro ultimo articolo!
Come al solito i contenuti non son finiti!
Continuiamo a parlare di difesa personale in particolare di Difesa personale preventiva.
Uno dei primi concetti devono essere appresi è quello della difesa preventiva, non si deve necessariamente arrivare allo scontro per potersi difendere.
Oggi scopriremo come...
La difesa personale preventiva è un comportamento mentale da adottare nella vita di tutti i giorni: si tratta di una serie di atteggiamenti sia verbali sia fisici che, più o meno istintivamente, sono da tenere in una situazione di pericolo per evitare la minaccia, lo scontro o l’aggressione.
Prima di tutto, cerchiamo di suddividere le possibili situazioni con diversi gradi di pericolo. Per fare questo usiamo un espediente dell’ambito militare: il codice a colori.
Vuoi scoprire come funziona il funzionamento del codice?
Scopri come applicare la difesa personale preventiva nel nostro articolo!
Oggi abbiamo parlato della difesa personale spero che la newsletter di oggi sia riuscita a darti una breve infarinatura sull'argomento!
Ricordati che Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook | Instagram | Youtube.
>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Arigatō gozaimasu