Conosci lo stile Shorinji Ryu?

Jul 23, 2022 7:01 am

Ossu Karateka,


Oggi parleremo di un'argomento molto importante!


Come ben sai i quattro stili di karate più diffusi al mondo sono Shotokan, Wado-ryu, Shito-ryu, e Goju-ryu. Ognuno di questi quattro stili ha caratteristiche uniche che sfruttano principi diversi di un'unica disciplina, quella del Karate.


Ricordati il nostro motto "Tanti stili un unico sito!"


Oltre ai 4 stili principali ci sono molti altri stili alcuni non sono mai usciti dall'isola di Okinawa, altri sono meno diffusi.


Oggi ho per te un'intervista esclusiva tradotta dalla nostra Valentina Zucchetto riguardo lo Shorinji Ryu.


Yusuke Nagano intervista il Maestro Sakugawa nel dojo dello Shorinji Ryu ad Okinawa.


Yusuke: " Prima di tutto, per chi sta guardando questo video, potrebbe presentarsi e raccontarci la sua esperienza nel karate?".


Sakugawa: "Mi chiamo Masanobu Sakugawa. La mia vita da karateka è iniziata a 15 anni quando, con mio cugino e i suoi amici dello stesso villaggio, ho visitato per la prima volta il dojo di Joen Nakazato. Mio cugino diceva sempre “oltre a rimanere duro, devi allenarti duramente”. Ancora non ero ufficialmente entrato nel dojo."


Yusuke: "Giusto, era lì con loro".


Continua con l'intervista integrale sul sito di karateka.it nel nostro ultimo articolo!


Costa stai aspettando???


Corri a leggere il nostro ultimo articolo, non te ne pentirai!


sakugawa-shorinjiryu


Clicca qui per approfondire!


Adesso cambiamo decisamente argomento passando a qualcosa di un pò meno tradizionale ma non per questo meno importante


ho per te I 5 MODI strategici di combattere (che nessuno ti ha spiegato)


Le principali strategie tattiche del combattimento di Karate.


Sono principi che caratterizzano il combattimento in generale e che possono applicati sia al kumite sportivo sia alla difesa personale.


Sono le basi tattiche che ogni combattente dovrebbe padroneggiare per poter applicare forme più complesse di strategia da mettere in atto con diverse tipologie di avversari.🥋


Si parte dai tre principi classici


  • SEN - attacco


  • SEN NO SEN - incontro


  • GO NO SEN - rimessa


ma non ci fermiamo qui ed analizziamo l'argomento ancora più a fondo.


Corri a vedere il nostro video!


Ti spiegherò tutto in un facile video tutorial così i movimenti saranno chiari e semplici da imparare!


Costa aspetti?


Clicca per vedere il mio video sulla rubrica di Karateka.it su youtube.


image


Clicca qui per il video!


Oggi abbiamo analizzato uno stile tradizionale sconosciuto alla maggior parte dei karateka e analizzato varie strategie, utili sia nel kumite che nella difesa personale, spero che il viaggio ti sia piaciuto!


Ancora una cosa!


Ricordati che Karateka.it ha organizzato per te un evento unico!


Dal 21 al 25 agosto vivi l'unico camp di Karate in italia dove potrai imparare da:


Angelo Crescenzo


Mattia Busato


Il Maestro Roberto Bacchilega


5 giorni di Karate a Jesolo, per iniziare alla grande la nuova stagione sportiva!


Noi di Karateka.it saremo Media Partner dell'evento.


Scrivi subito a event@sporttarget.it,

per saperne di più


i posti sono limitati!


😱

 

Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.


Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook Instagram Youtube.


>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋


Arigatō gozaimasu

Comments