Campioni si nasce o si diventa?
May 13, 2023 7:31 am
Ciao Karateka,
L’importanza del supporto dei genitori nel mondo dello sport,
molto spesso vediamo i genitori troppo pesanti che avvelenano lo sport per i loro figli o genitori che non riescono a far praticare sport ai loro figli.
Oggi volevo indagare il supporto dei genitori nel mondo dello sport e provare a rispondere alla domanda i campioni di karate sono nati o costruiti?
Lucio Maurino, Maniscalco Stefano, Luca Valdesi, Busà Luigi, Roberta Sodero:
sono solo alcuni dei grandi campioni di karate che hanno seguito le orme dei loro genitori, tutti maestri o campioni di karate. Il supporto e la guida dei propri genitori hanno giocato un ruolo fondamentale nel loro successo sportivo?
Non è un caso che molti dei campioni sportivi abbiano un genitore che conosce bene la disciplina in cui si stanno cimentando. I genitori hanno un impatto significativo sulla vita dei propri figli, soprattutto quando si tratta di scegliere un’attività sportiva.
In molti casi, i genitori dei campioni sono stati atleti di successo o hanno avuto esperienze sportive significative che hanno loro permesso di comprendere meglio le necessità dei propri figli.
Ma anche no…
Non tutti i figli dei campioni seguono le orme dei propri genitori.
Ci sono molte ragioni per questo, come la libertà di sviluppo personale e l’influenza di altre figure significative nella vita dei giovani atleti.
In alcuni casi, i figli campioni, ottengono una formazione accademica nel campo delle scienze motorie e dello sport, il che significa che possono comprendere meglio le esigenze del proprio figlio, quando genitori, in termini di formazione sportiva e personale.
Questo può essere dovuto al desiderio di sviluppare una propria identità, al desiderio di esplorare altre opportunità o all’influenza di altre figure significative nella loro vita.
In ogni caso, l’importante è che i genitori supportino le scelte dei propri figli e li aiutino a perseguire i loro sogni.
Il ruolo di un genitore maestro o campione è fondamentale nello sviluppo di un giovane atleta. Essi possono fornire supporto tecnico, allenamento, motivazione e sostegno emotivo per aiutare il loro figlio a raggiungere i loro obiettivi sportivi.
Inoltre, i genitori che conoscono la disciplina sportiva possono offrire un’esperienza unica di crescita atletica e personale ai loro figli, in quanto hanno già affrontato le sfide e le difficoltà che un giovane atleta potrebbe incontrare lungo il percorso. Possono fornire un’educazione più completa e una guida più mirata, grazie alla loro conoscenza approfondita del mondo dello sport.
Ho cercato di riassumere gli aspetti importanti che possono portare un ragazzo a diventare un campione...
Vuoi scoprire i 5 requisiti del Campione?
Corri a leggere il nostro ultimo articolo!
Come al solito i contenuti non sono finiti, oggi ho per te un libro...
LA VIA KYOKUSHIN. La filosofia del karate secondo il maestro Oyama
copri la visione del maestro Mas Oyama sul karate Kyokushin attraverso il libro che raccoglie i suoi pensieri e riflessioni sulla filosofia delle arti marziali.
Esplora i principi e i valori che guidano la pratica del Kyokushin e medita sui concetti di religione, amore e vita.
Questo libro è un'opportunità per conoscere il pensiero del fondatore di uno stile di karate famoso per i suoi combattimenti a contatto pieno e il suo durissimo allenamento fisico.
Mas Oyama racconta il suo punto di vista sul karate Kyokushin
nel libro c'è tutta la filosofia del maestro Oyama qui, le sue idee riguardo le arti marziali, la società, l’importanza del karate, i principi e i valori che si possono e devono coltivare.
Accanto a tutto questo ci sono anche riflessioni morali, personali e considerazioni che possono aiutare ancora di più a conoscere il pensiero del maestro.
Vuoi scoprire cosa abbiamo trovato di interessante in questo libro?
Corri a leggere il nostro articolo!
Spero che la newsletter di oggi ti abbia dato modo di riflettere sul rapporto tra genitori e figli all'interno dello sport e delle arti marziali, inoltre la lettura che ti ho suggerito ti darà uno sguardo ancora più ampio sul karate. Spero che il viaggio ti sia piaciuto!
Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook | Instagram | Youtube.
>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Arigatō gozaimasu