Scopri i risultati di Mondiali Giovanili Konya!
Nov 16, 2022 2:01 pm
Ossu Karateka,
Oggi torniamo a parlare degli atleti nel mondo del karate.
Come ben sai noi di karateka.it abbiamo un debole per i giovani e molto del nostro lavoro è dedicato a loro sui canali social e non.
Sono da poco andati in scena i Mondiali Giovanili Konya 2022
A distanza di tre anni (l’ultimo a Santiago del Cile, nel 2019) ritorna il più importante torneo per i karateka delle categorie Cadetti, Junior e U21.
E' nuovamente la Turchia ad ospitare la dodicesima edizione di questa prestigiosa competizione (dopo la tappa europea di Gaziantep), questa volta a Konya, dal 26 al 30 ottobre 2022.
Più di mille partecipanti da 105 nazioni differenti, a contendersi le 140 medaglie in palio non sono mancanti anche i nostri azzurri, in 38 a calcare il tatami in questa cinque giorni di gare.
DI SEGUITO L'ELENCO DEI MEDAGLIATI!
Categoria Junior kumite :
Guido Squillante (55 – medaglia di Bronzo 🥉),
Anna Pia Desiderio (+59 – medaglia di Bronzo 🥉),
Emma Colletti (48 – medaglia di Bronzo 🥉),
Rebecca Ortu (53 – medaglia di Bronzo 🥉),
Irene Marturano (59 – medaglia di Bronzo 🥉).
Under21 specialità kata :
Alessio Ghinami (medaglia di Bronzo 🥉).
Kumite U21:
Matteo Fiore (84 medaglia d'oro🥇).
L’Oro di Matteo Fiore e gli altri medagliati di questo mondiale
Nella giornata di eliminatorie dedicata alle 10 categorie di peso, tra maschile e femminile, del kumite U21, Matteo Fiore è riuscito a conquistare un accesso alle fasi finali grazie a un percorso straordinario nella categoria degli 84 kg.
Battuti il rumeno George Cristian Dragan, il cinese di Honk Kong Chun Ng Ho, il georgiano Luka Vasadze e il giordano Mohammad Aljafari, in semifinale Matteo ha avuto la meglio anche sul montenegrino Nemanja Mikulic, imponendosi 1-0.
La finale conquistata da Matteo Fiore va a coronare un percorso di altissimo livello della Nazionale Italiana.
Domenica 30, Matteo è salito sul tatami contro il macedone Vitomir Trajkovski battendolo nettamente andandosi a conquistare una meritatissima medaglia d’oro negli 84 kg di kumite.
Vuoi scoprire tutti gli altri atleti che hanno partecipato?
Ah quasi dimenticavo nel nostro ultimo articolo è presente anche una sorpresa riguardante Davide Benetello.
Cosa aspetti? Corri a leggere il nostro ultimo articolo!
Ora per te ho una sorpresa,
a volte parliamo dei vari libri riguardanti il karate e di quanto sia importante arricchire la nostra cultura sul karate e le arti marziali
oggi ho per te un libro a cui tengo particolarmente e che ti consiglio di leggere con tutto me stesso!
Non fare Karate!: (se non leggi questo libro) no non è una minaccia è proprio il titolo del libro
ti spiego meglio, questo è...
Il libro sul Karate adatto ad atleti, amatori, genitori e chiunque ne voglia sapere qualcosa di più su questa affascinante arte marziale.
Un libro che raccoglie una serie di curiosità e argomenti del mondo del Karate che possono essere di interesse del praticante, sia esso un principiante che un esperto.
Nel libro troverai molti degli argomenti che ritrovi anche su www.karateka.it organizzati in modo logico e sequenziale, per un manuale semplice e diretto, pensato per tutti coloro che hanno un primo approccio a questi concetti - spesso oscuri anche a chi pratica da anni!
Con il prezioso contributo di tre grandissimi Maestri di Karate: Roberto Bacchilega, Vincenzo Figuccio e Salvatore Loria.
Cosa aspetti ordinalo subito! Ti basta un semplice click!
Oggi siamo tornati a parare dei giovani, goduto delle loro vittorie e abbiamo visto il libro che probabilmente reputo più utile per un karateka! Spero che il viaggio di sia piaciuto.
Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook | Instagram | Youtube.
>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Arigatō gozaimasu