Scopri le 10 app migliori per allenarti!

Jul 28, 2024 7:00 am

Ossu Karateka,


Il karate spesso guarda al passato ed investiga sugli allenamenti che facevano i grandi maestri giapponesi decine di anni fa ma qualche volta è utile anche guardare al presente.


La tecnologia dei giorni nostri ci ha fornito nuove possibilità per allenarci al meglio.


Ecco perché oggi ho recensito per te le 10 App di Karate che aiutano il tuo allenamento!


I nostri Smartphone sono zeppi di applicazioni e spesso ci dimentichiamo dell'utilità dei nuovi sistemi tecnologici per i nostri allenamenti di Karate.


Mi raccomando però scordati di poter imparare il Karate da un App o tantomeno da un video!

Se vuoi apprendere il Karate devi rivolgerti ad un bravo Sensei ed una scuola di arti marziali seria!


Tuttavia come la tecnologia sta permettendo a te di leggere questo ed altri mille articoli interessanti sul Karate, forse può aiutarti anche nel migliorare il tuo allenamento.


Vediamo quali sono le top 10 app per il Karate!


Ovviamente questa classifica è frutto della mia esperienza e quindi suscettibile di critiche e perché no di integrazioni nei commenti da parte tua.


Per questioni economiche la lista è composta da sole applicazioni gratis (almeno nella versione base). Ci sono sicuramente interessanti App Karate a pagamento ma non saranno menzionate nel presente articolo.


10# Karate WKF

image


IOS e Android – EN


Applicazione non ufficiale della federazione mondiale che raccoglie una serie di documenti, video, immagini utili al karateka.


Compendio in lingua inglese che raccoglie delle pillole su diversi argomenti quali: Storia, le armi del corpo, posizioni, percosse, calci, parateKataKihonKumite, Regolamenti, cadute e terminologia.



VOTO 7/10


9# Karate Score

image


IOS e Android EN


Applicazione indispensabile per chi pratica Karate Agonistico WKF.


Permette di avere un tabellone elettronico di gara su smartphone di semplice utilizzo. Consigliato se poi avete a disposizione uno schermo dove duplicare l’app in grandi dimensioni e quindi simulare lo scoreboard del kumite.


Permette di segnare il senshu, i punteggi e le ammonizioni in modo intuitivo.


Possibile impostare il tempo di gara. Si possono indicare i nominativi dei due atleti.



VOTO 9/10


8# 1 Rep Max Calculator

image


IOS e Android EN


Utile applicazione che può essere sostituita da due calcoli matematici. La comodità di averla a portata di mano sullo smartphone è comunque utile e di immediato utilizzo.

Permette di calcolare il peso massimale dei singoli esercizi sulla base del valore del peso sollevato ed il numero di ripetizioni massime eseguite.



VOTO 8/10


Vuoi scoprire le altre 7 app utili per il tuo allenamento?


Corri a leggere il nostro ultimo articolo è raggiungibile con un semplice click!


10_APP_Karate


Clicca qui per approfondire!


Adesso passiamo ad un altro argomento...


Tornano i Karate Talks!


Oggi ti propongo l'intervista a Junior Lefevre Il pluri-campione europeo e mondiale, uno degli atleti più vincenti del Karate moderno si racconta a Karateka.


Junior Lefevre. Con parleremo delle recenti modifiche del regolamento e il presente e futuro del Karate con uno sguardo particolare al karate sportivo.


Cosa ne pensi del livello degli atleti italiani che hai riscontrato in questi due giorni di stage?


Abbiamo visto che in Toscana ci sono molti atleti con notevoli capacità, una buonissima esplosività, ma gli manca la capacità di analizzare.

Il problema che riproducono quello che gli viene detto senza capire, dimentichiamo che il karate non è soltanto fare ma comprendere; e una volta che avranno capito e che conosceranno meglio il loro corpo sarà più facile.


Cosa pensi del Karate tradizionale?


Per me il karate tradizionale e quello sportivo sono la stessa cosa,  Io sono tradizionale e sono sportivo… una cosa sola.


Ma l'intervista non termina qui!


Cosa ne pensi del cambio di regolamento messo in atto dalla WKF dal 2017, soprattutto relativamente all’introduzione del Senshu?


Pensi che sia necessario un cambio di regolamento anche nel kata?


È possibile allenare kata e kumite o pensi che sia necessario allenare una sola specialità?


Vuoi scoprire cosa ci ha risposto il grande campione?


Corri a leggere il nostro ultimo articolo e lo saprai! Lo raggiungerai con un semplice click!


Intervista al pluricampione Junior Lefevre


Clicca qui per approfondire!


Se vuoi sapere sempre tutti i risultati delle gare più importanti, i reel con i Karateka della nazionale e molto altro, seguici su Instagram.


Te le condividiamo Gratuitamente per il libero uso, tuttavia un tag per i crediti della foto quando le posti sui social è sempre apprezzato 🙂


E se poi ti va di offrirci un caffè, abbiamo aperto il nostro Ko-fi, con cui puoi sostenere il nostro progetto e la creazione delle migliaia di contenuti a tema Karate che produciamo in un anno per tutti e tutte, sempre Gratis.


Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su Facebook | Instagram | Youtube.


Questa email ti è stata utile?


>> Inoltra questa email a un amico o amica Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋


Vuoi offrirci un caffè? Fallo su Ko-fi e sostieni il progetto :)


image



Arigatō gozaimasu




Comments