Scopriamo insieme i pugni del Karate!
Sep 30, 2021 7:57 pm
Ossu Karateka,
Oggi condividerò con te i miei studi su due tecniche di pugno fondamentali nel Karate🥋.
Il primo è lo Gyako zuki!
sai cosa significa Gyaku zuki?
Tsuki (突 き) deriva dal verbo tsuku (突 く) , che significa “spingere”. E molti dei pugni del Karate hanno questa desinenza.
Gyaku (逆) significa inverso, contrario.
In sintesi Pugno contrario!
Ovvero opposto alla gamba avanzata. Credo per distinguerlo dal resto dei pugni eseguiti solitamente con l’arto superiore avanzato.
Hai visto la finale olimpica del nostro Gigi Busà?
Il nostro campione riesce a vincere un incontro molto incerto proprio grazie ad uno Gyako zuki, ma non uno qualsiasi, bensì usa una tipologia specifica.
Vuoi scoprire quale?
Leggi il nostro ultimo articolo!
Non dimenticarti di farmi sapere quale delle varianti ha usato il nostro Gigi nella finale riuscendo a trionfare.
In fondo a questa news letter troverai i miei contatti...
Conto su una risposta esatta da parte tua 😉.
Ora passiamo al secondo il Kizami zuki
come prima inizierò col dirti il significato:
Tsuki (突 き) deriva dal verbo tsuku (突 く) , che significa “spingere”. E molti dei pugni del Karate hanno questa desinenza.
Kizami (刻み) deriva dal verbo kizamu che significa tagliare, scolpire o intagliare.
Il Kizami zuki è un pugno effettuato con l’arto superiore avanzato unito alla spinta delle gambe che eseguono uno scivolamento in avanti.
Il braccio esegue una semplice distensione senza caricamento, con la rotazione tipica della mano che si “avvita” durante la traiettoria per portare colpire con il seiken.
Spesso nei dojo è tradotto come pugno improvviso!
Nel mio articolo approfondisco questa tecnica analizzandola a 360 gradi
Il lato tradizionale e quello sportivo e ovviamente tutte le tipologie di questa splendida tecnica!
cosa stai aspettando? Corri a leggere!
Saper tirare Kizami zuki e Gyako zuki può tirarci fuori dai guai sia che si tratti di un combattimento sportivo sia che si tratti della difesa personale.
Aspetto una tua risposta su quale variante di Gyako zuki abbia usato Busà nella finale olimpica 😏.
Eh sì, non deve essere stato facile arrivare in fondo, un allenamento bello tosto! Che ne dici, ti è stato utile? Non dimenticare di farcelo sapere. rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook | Instagram | Youtube.
>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Per News su Gare, foto e contenuti esclusivi seguici su Facebook | Instagram | Youtube, con nuovi contenuti giornalieri ;)
Arigatō gozaimasu