Il racconto degli Europei 2023!

Apr 01, 2023 7:31 am

Ossu Karateka


Oggi partiamo subito forte ti annuncio che i nostri guerrieri azzurri hanno collezionato ben 15 medaglie ai campionati Europei di Guadalajara!


Ecco a te il racconto degli Europei...


I Campionati Europei di Karate 2023 sono andati in scena a Guadalajara, in Spagna.


La prima giornata della competizione ha visto l’Italia farsi subito notare.


Mattia Busato ha ottenuto il miglior risultato nella prima e terza pool nel kata e sarà in pedana per la medaglia d’oro contro il padrone di casa Damian Quintero.


Michele Martina, invece, si è qualificato per la finale degli 84 kg di kumite, dove se la vedrà contro il croato Enes Garibovic, vicecampione europeo in carica nella categoria.


Nelle finali per il bronzo, Terryana D’Onofrio ha dovuto cedere il passo alla spagnola Paola Garcia Lozano nella terza pool del kata e si giocherà il bronzo contro la ceca Veronika Miskova.


Silvia Semeraro e Clio Ferracuti combatteranno entrambe per il bronzo: la prima sfiderà la francese Alizee Agier, mentre la seconda se la vedrà con la scozzese Niamh Junner.


Il team femminile di kumite ha vinto contro il Portogallo, ma è stato bloccato dalla competitiva compagine tedesca agli ottavi. Nel ripescaggio ha regolato sia l’Irlanda che le padrone di casa, assicurandosi l’accesso alla finalina.


La squadra maschile di kumite ha ottenuto un buon risultato, dopo aver superato la Macedonia del Nord agli ottavi ha dovuto cedere il passo alla Francia per poi vincere la sfida contro la Danimarca.


La Nazionale di Para Karate ha ottenuto importanti risultati, tra cui il bronzo di Valerio Di Cocco nella categoria Weelchair User, dove ha regolato nella finalina il tedesco Sven Baum.


Gareggeranno per la medaglia d'oro Benedetta Belotti, che nella categoria Blind/visually impaired sfiderà l’azera Emiliya Militova, e Mattia Allesina, che si giocherà il gradino più alto del podio con Jordan Fonteney nella categoria Intellectually Impaired K22.


La seconda giornata della competizione ha visto l’Italia qualificarsi per altre nove finali.


La squadra femminile kata si è qualificata per la finale contro la Spagna, mentre la squadra maschile kata si è qualificata per la finale contro l’Ucraina.


Angelo Crescenzo si è qualificato per la finale del kumite individuale categoria -60kg, dove se la vedrà contro il turco Ali Sofuoğlu.


Nel kata individuale femminile, Terryana D’Onofrio ha sconfitto la ceca Veronika Miskova per il bronzo, mentre Mattia Busato si è aggiudicato l’argento nel kata individuale maschile, dopo aver perso contro il padrone di casa Damian Quintero.


Nel kumite individuale femminile, Erminia Perfetto ha ottenuto il bronzo nella categoria -50kg, mentre Silvia Semeraro ha ottenuto un’altra medaglia di bronzo nella categoria -68kg. Michele Martina ha ottenuto la medaglia d’oro nel kumite individuale categoria -84kg, battendo in finale il croato Enes Garibovic.


La terza giornata dei Campionati Europei di Karate 2023 ha visto l’Italia ottenere altre due medaglie d’oro e due medaglie di bronzo.


La squadra femminile kata ha vinto l’oro, battendo la Spagna in finale, mentre la squadra maschile kata si è aggiudicata il bronzo, sconfiggendo la Russia nella finale di consolazione.

Benedetta Belotti ha vinto l’argento nel parakarate nella categoria Blind/Visually impaired, mentre Mattia Allesina ha ottenuto l’oro nella categoria Intellectually Impaired K22.


La quarta e ultima giornata dei Campionati Europei di Karate 2023 ha visto l’Italia ottenere un’altra medaglia d’oro e una medaglia di bronzo.


Angelo Crescenzo ha vinto l’oro nel kumite individuale categoria -60kg, battendo in finale il turco Ali Sofuoğlu, mentre la squadra femminile kumite ha ottenuto il bronzo.

Durante la competizione Bronzo anche per la squadra maschile di kata, e Argento per Veronica Brunori nella Categoria -55kg del Kumite.


Vuoi vedere i nostri highlights esclusivi sulla competizione?


Corri a leggere il nostro ultimo articolo! Non perdertene neanche 1!


Che cosa aspetti? corri a leggere!!!


medaglie-europei-karate-2023


Clicca qui per approfondire!


Adesso passiamo ad una cosa molto particolare e discussa nel mondo dello sporto e non solo...


Oggi voglio parlarvi dell’importanza della meditazione nel karate.


Spesso, i principianti si concentrano solo sulla pratica delle tecniche fisiche e trascurano la meditazione, ma questa pratica è fondamentale per migliorare la concentrazione e la forza mentale, due elementi essenziali per diventare un buon karateka.


Ma non vale solo per i karateki sempre più sportivi come i calciatori, grandi imprenditori e grandi artisti praticano la meditazione!


Partiamo come sempre dal significato, la meditazione nel karate viene chiamata “mokuso”, che significa “meditazione silenziosa”.


Viene eseguita prima e dopo l’allenamento per concentrarsi sulla respirazione, svuotare la mente e prepararsi mentalmente all’allenamento.


Durante la meditazione, i karateka cercano di concentrarsi sulla loro respirazione, espirando lentamente e profondamente per rilassarsi e calmarsi.


La pratica del mokuso è importante per i praticanti di karate poiché aiuta a migliorare la capacità di concentrazione, ridurre lo stress e la tensione muscolare, e prepararsi mentalmente per l’allenamento o la competizione.


Inoltre, la pratica del mokuso aiuta i karateka a sviluppare una maggiore consapevolezza del loro corpo e della loro mente, migliorando la loro tecnica e la loro abilità di combattimento.


Vuoi scoprire come praticare il mokuso?


Vuoi scoprire un modo rapido e veloce come fare l’orlo al Karategi?


Corri a leggere il nostro articolo! Ti assicuro che trarrai subito beneficio dalla meditazione.


mokuso_karate


Clicca qui per approfondire!


Oggi abbiamo letto il racconto esclusivo sugli europei andati in scena in Spana e abbiamo visto quanto sia importante la meditazione nel karate,spero che il viaggio ti sia piaciuto.

 

Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.


Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook Instagram Youtube.


>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋



Karateka.it


Arigatō gozaimasu

Comments