Sai cos'è il Senshu?
Aug 03, 2022 7:36 am
Ossu Karateka,
Oggi parleremo di una regola appartenente al kumite sportivo e che incarna uno dei fondamenti del karate, La regola del Senshu!
Aggiunta da qualche anno, questa regola, ha modificato il combattimento sportivo del Karate determinando un nuovo modo di affrontare l'incontro, oggi scopriremo come...
Fino a qualche anno fa sconosciuto a tutti i Karateka il Senshu è un vocabolo in uso nel Karate sportivo, ed in particolare nel Kumite.
Letteralmente giocatore, atleta, può essere letto anche come selezionato, eletto, scelto.
In realtà il suo significato applicato al Karate è più vicino a: “vantaggio”.
Senshu è quindi l’atleta che nonostante il pareggio finale dell’incontro vince per un vantaggio.
Scommetto che adesso ti stai domandando, cosa da il vantaggio?
Il Senshu viene assegnato all’atleta che per primo effettua un punto. Quindi il concetto è: chi rischia per primo guadagna di più oppure il vecchio chi mena per primo mena due volte!
E' stato Inserito per risolvere la maggior parte dei pareggi e quindi della vittoria per Hantei (giudizio arbitrale), è stato sicuramente anche un grande stimolo alla combattività.
Anziché combattere al risparmio cercando il “contropiede” sì è visto una impennata di attacchi e di iniziative offensive che hanno alzato il livello dello spettacolo.
Ci sono due tipologie di combattenti da quando è apparso il Senshu...
Scoprile nel nostro ultimo articolo!
Ci sono ancora contenuti nuovi per te!
Tornano i KarateTalks!
Ti ripropongo una nostra intevista
Il nostro Alessio ha intervistato il Campione del Mondonella specialità kumite a squadre Michele Martina del Gruppo Sportivo Fiamme Oro .
Michele ha rappresentato l'Italia agli europei di Novi Sad nel 2018, vincendo l'oro nella categoria -84 kg.
Nel 2018, si è aggiudicato la medaglia di bronzo nella categoria -84 kg ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona.
Ha vinto la medaglia di bronzo nel kumite a squadre ai mondiali di Madrid 2018,
Ai Giochi europei di Minsk Nel 2019 è riuscito a vincere il bronzo nella categoria -84 kg.
Nel 2021 ha fatto parte del dream team che ha vinto l'oro in finale a Madrid contro la Serbia!
Michele non ci parlerà solo di karate ma in questa intervista potremo, scoprire i suoi punti deboli…
culinari!
L'intervista completa in formato audio e video la puoi trovare sul nostro sito raggiungibile con un semplice click!
Costa aspetti?
Oggi abbiamo analizzato una regola del kumite sportivo che si basa su uno dei principi del karate ed abbiamo ascoltato le parole di un grande campione, spero che il viaggio ti sia piaciuto!
Ancora una cosa!
Ricordati che Karateka.it ha organizzato per te un evento unico!
Dal 21 al 25 agosto vivi l'unico camp di Karate in italia dove potrai imparare da:
Angelo Crescenzo
Mattia Busato
Il Maestro Roberto Bacchilega
5 giorni di Karate a Jesolo, per iniziare alla grande la nuova stagione sportiva!
Noi di Karateka.it saremo Media Partner dell'evento.
Scrivi subito a event@sporttarget.it,
per saperne di più
i posti sono limitati!
Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook | Instagram | Youtube.
>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Arigatō gozaimasu