Il vero il significato delle cinture nel Karate

Jul 06, 2021 10:01 am

Ossu Karateka,

 

Quando hai iniziato la pratica indossando la cintura bianca, ti sarai trovato mille volte a dover superare ostacoli via via maggiori per avanzare al kyu successivo.

 

Ma sei davvero sicuro di conoscere a fondo il significato della cintura?

 

Sono rimasto molto sorpreso quando ho iniziato a studiare la storia e le motivazioni dietro i colori delle cinture, e oggi voglio condividerle con te.

 

Curioso?

 

Benissimo, iniziamo subito!

 

Le cinture nel karate sono state introdotte nel 1921 dal Maestro G. Funakoshi e S. Gima.

 

Prima di allora, la cintura bianca e la cintura nera erano usate nel judo.

È nel libro Karate do. Il mio stile di vita. di G. Funakoshi, uno dei padri del karate moderno, racconta dell’esibizione che ha portato all’adozione delle cinture nel karate:

 

«Quanto alla cintura, pensavo di mettere la mia cintura nera di judo e chiedere in prestito una cintura nera per il maestro Funakoshi a un compagno del pensionato. 

Allora, il maestro Funakoshi disse: “Non posso mettere la cintura nera di judo, perché non conosco il judo. Sarebbe villano portare la cintura nera di judo davanti a grandi adepti di judo...”

 

Continua a leggere le parole di Funakoshi e molto altro qui:

 

image


Per scoprire di più Clicca qui!



Ora che hai appreso tutto quello che c'è da sapere sulle cinture colorate, è proprio il caso di dirlo: Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare!

 

Passiamo quindi al pezzo forte, la potente cintura nera 🥋

 

La cintura nera nel Karate rappresenta il sogno con il quale ogni Karateka inizia il suo percorso.

 

Per chi, come me, ha iniziato da bambino, era vista senza dubbio come il riconoscimento più grande che si potesse raggiungere.

 

Quasi mitica!

 

Diventare cintura nera di Karate non è facile. Il percorso è lungo e tortuoso, ti fa crescere non solo nel livello di Karate ma anche e soprattutto come persona.

 

Leggi il nostro articolo sull’argomento, scoprirai:

 

# 1 Come si ottiene la cintura nera di Karate.

 

# 2 Quali sono i gradi delle cinture nere (Dan) e come si dividono - cosa sconosciuta ai più.

 

# 3 Cos’è veramente e se esiste il famoso 10° Dan di Karate.


image 

Per scoprire di più Clicca qui!


Insomma, quella di oggi è stata una Newsletter piena di risorse! Le conoscevi tutte? Adesso non hai più scuse per non saper cosa sia un Kyu o un Dan 🥋

 

Ps. Ci stiamo preparando per le Olimpiadi e l’avventura dei nostri guerrieri azzurri. Ti piacerebbe se seguissimo con delle dirette su Facebook o Twitch le Olimpiadi di Tokyo?

 

Faccelo sapere rispondendo a questa email!

 

Ci trovi su Facebook Instagram Youtube, con nuovi contenuti giornalieri ;)

 

Arigatō gozaimasu


Comments