Hai mai cambiato dojo?

Oct 20, 2024 10:01 am

Ciao Karateka,


Oggi voglio parlarti di un'argomento molto particolare e che coinvolge tutti i praticanti.


Quante volte ti è capitato di essere arrabbiato o frustrato perché commetti sempre lo stesso errore ed il maestro deve ripeterti sempre le stesse cose?


Noi di katateka.it ti veniamo in soccorso e poco prima del rientro a pieno regime nei dojo per lavorare al fine di affrontare gare stage passaggi di grado o il semplice miglioramento continuo


Ho per te 10 importanti dettagli del karate che Il tuo Sensei odia ricordarti!


ripassale così sarà più facile per te e per il tuo maestro riprendere gli allenamenti in maniera più veloce!


  • # 1: “Raddrizzare la schiena e guardare dritto!”


Controlla la tua postura, Se trascorrete le vostre giornate come il 95% delle persone occidentali (= seduti davanti ad una scrivania) la vostra schiena probabilmente sarà sempre ricurva.


  • # 2: “Respira!”


Si può resistere giorni senza mangiare, dormire o bere.

Ma non si può resistere nemmeno qualche minuto senza respirare!

Eppure, per qualche ragione, la gente quando fa karate inizia senza respirare.


  • # 3: “Gira le anche!”


Le gambe rappresentano il 40% della vostra massa corporea totale.

Per ottenere la massima potenza nelle vostre tecniche di Karate, è necessario utilizzare tutta la vostra massa corporea – compresi i vostri arti inferiori.


  • # 4: “Abbassare le spalle!”


Ruotare le anche non è sufficiente per sviluppare grande potenza.

Avete bisogno di trasferire la potenza attraverso tutte le articolazioni – comprese le spalle.



  • # 5: “Rallenta!"


Quando qualcosa ci emoziona, acceleriamo.

E ‘bello che il Karate sia emozionante. Ma a volte è importante rallentare!

Con la vita “accelerata” che svolgiamo, si creano cattive abitudini – come barare nelle tecniche o ferire i vostri compagni di allenamento.


Vuoi scoprire i nostri ultimi consigli?


Corri a leggere il nostro articolo non te ne pentirai!


Il tuo maestro ti ringrazierà!


10 Importanti dettagli del karate che Il tuo Sensei odia ricordarti


Clicca qui per approfondire!



Lo so, ci hai preso gusto, vero?


Non è facile trovare consigli simili.


E non è finita qui.


Ora passiamo ad un altro argomento interessante sia per i karateka che per chi vuole iniziare a praticare karate


Per la grande maggioranza le Società Sportive, Club, scuole o Associazioni, sono costituite da karateka sotto i 12 anni.


In Italia il 40% dei tesserati (Fijlkam) è nella fascia 3-12 anni. Stando alle statistiche di vendita dei karategi questa cifra è sicuramente più alta.


Quindi se il Karate è una calamita per bambini dobbiamo adeguare le strategie di marketing della nostra associazione in quella direzione.


Ogni dojo nasce cresce e perdura grazie ai bambini che crescono assieme a lui e allo stesso tempo Il Karate è una grande opportunità per i più piccoli!


All'interno dell'arte marziale karate si nascondono delle caratteristiche che innegabilmente sono adatte ai bambini in fase di sviluppo psicofisico. Vediamo come migliorare l'esperienza in palestra e rendere i piccoli karateka ancora più appassionati.


  • 1. Newsletter dedicata


  • 2. Lezione Bambino/Genitore


  • 3. Il cinema sul tatami


Vuoi scoprire gli ultimi due consigli?


Continua a leggere il nostro articolo non te ne pentirai!


5 idee per fidelizzare i vostri mini karateka


Clicca qui per approfondire!


Se vuoi sapere sempre tutti i risultati delle gare più importanti, i reel con i Karateka della nazionale e molto altro, seguici su Instagram.


Te le condividiamo Gratuitamente per il libero uso, tuttavia un tag per i crediti della foto quando le posti sui social è sempre apprezzato 🙂


E se poi ti va di offrirci un caffè, abbiamo aperto il nostro Ko-fi, con cui puoi sostenere il nostro progetto e la creazione delle migliaia di contenuti a tema Karate che produciamo in un anno per tutti e tutte, sempre Gratis.


Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su Facebook| Instagram| Youtube.


Questa email ti è stata utile?


>> Inoltra questa email a un amico o amica Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋


Vuoi offrirci un caffè? Fallo su Ko-fi e sostieni il progetto :)


image



Arigatō gozaimasu



Comments