Campioni del Mondo!

Nov 30, 2021 1:01 am

Ossu Karateka,


Sabato sono andare in scena le finali del campionato del mondo di karate.

Una grandissima Italia conquista ben 9 medaglie vincendo sei incontri finali.


Ma iniziamo con ordine:

L’oro Italiano arriva dal Kumite a squadre maschile, specialità che non ci vedeva in finale da molti anni. Il percorso della squadra è stato un crescendo di emozioni con due incontri spuntati per un soffio, che vede i combattenti italiani carichi per la finale contro la Serbia.


Nella finale non c’è storia: tre soli incontri sono sufficienti a conquistare la pregiata medaglia d’Oro, la prima nella storia del Karate italiano.

Grande prestazione che porta il karate italiano sulla vetta del mondo.


Complimenti a: 

Gianluca De Vivo, Daniele De Vivo, Luca Maresca, Amhed El Sharaby, Lorenzo Pietromarchi e Michele Martina.


La squadra femminile di kumite, ha invece affrontato il Giappone in una difficile finale per il bronzo.

Le azzurre Lorena Busà, Alessandra Mangiacapra, Silvia Semeraro e Clio Ferracuti hanno avuto la meglio, concludendo l’incontro per 2-1.


Kumite Individuale:


Semeraro Silvia disputa una finale al fulmicotone con una sconfitta per il Senshu (vantaggio del primo punto) contro Azera Zaretska, fortissima ed esperta avversaria che merita questo titolo. Silvia conquista la medaglia d'argento e riscatta le Olimpiadi con questa prestazione. La seconda medaglia per Silvia in questo mondiale.


Marino Simone arrivato in finale +84 Kg macinando gli avversari trova opposto un conosciuto e temibile Arkania (GEO) che supera davvero per un soffio il nostro Simone: 3 a 2 il risultato finale che ci regala comunque una bellissima medaglia d’argento che ha il profumo della ripartenza di Marino che è reduce di infortuni che lo avevano (momentaneamente) messo da parte.


Crescenzo Angelo in finale -67 Kg affronta il brasiliano Brose che ben conosce e teme, un calcio di Douglas gli regala un ampio vantaggio, che Angelo non riesce a recuperare ed il risultato finale è di 0-3 a favore dell’avversario.

Il nostro Crescenzo conquista l'argento.


Il kata non è stato da meno:


Tutti i nostri Karateka della specialità kata concludono il mondiale con la vittoria. Sia nella classe individuale sia nelle squadre affrontiamo la finale per il Bronzo.

Busato Mattia conquista il bronzo staccando di ben 8 decimi l’avversario americano. Il Gojushiho sho di Mattia vale un 26,32 punti che collocano l’Italia al 3° posto nel Kata maschile individuale.


Bottaro Viviana opposta all’americana Kokumai esegue un bel Anan Dai che con 26,66 punti supera l’avversaria di 0.46 punti.

Il risultato finale vede ancora un Bronzo per Viviana che conferma la sua posizione dopo le recenti Olimpiadi di Tokyo.


Le squadre non sono da meno: la squadra di Kata Maschile con Busato, Gallo e Iodice “schiaccia” i marocchini con il kata Kanku Sho che risulterà nettamente superiore agli avversari e premia i nostri atleti con il Bronzo a squadre, Seconda medaglia per Mattia Busato in questo mondiale.


La squadra femminile di Kata composta da Casale, D’Onofrio e Pezzetti supera il Perù con un punteggio che non lascia dubbi della superiorità delle ragazze. Con il kata Ohan ottengono un 26,14 (24,74 le Peruviane) che regala alle ragazze il Bronzo e colloca la scuola italiana di Kata tra le migliori al mondo!


Sul nostro ultimo articolo troverai molte informazioni aggiuntive sul mondiale appena concluso come il medagliere di tutte le nazioni partecipanti, il parakarate italiano e le interviste esclusive ai protagonisti che sono scesi sul tatami in questi giorni!


Cosa aspetti? Corri a leggere!


mondiali_dubai2021


Clicca qui per approfondire!


Ora passiamo a qualcosa di più tecnico ma non meno importante....


Che tu sia un tecnico o un atleta sarai sicuramente interessato alle novità nel regolamento WKF 2021


potrà sembrare banale ma conoscere il regolamento è fondamentale per non arrivare impreparati e per elaborare una strategia ed una tattica vincenti, nel mio articolo parlerò delle seguenti modifiche:


  • 3 regolamenti omogenei


  • Revisione delle pool per le gare di Premier League


  • Nuovo sistema bandierine elettroniche


  • Passività o scelta tattica


  • Norme già in vigore di recente introduzione


Leggi l'articolo per avere uno sguardo più chiaro ed approfondito sulla materia!


WKF news 2022


Clicca qui per approfondire!


ho seguito per te i mondiali a Dubai andati in scena dal 16 al 21 novembre, spero ti siano piaciuti, per foto e contenuti esclusivi seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.


Sono sempre aperto a suggerimenti per migliorare i miei contenuti! per te


Eh sì, non deve essere stato facile arrivare in fondo, un allenamento bello tosto! Che ne dici, ti è stato utile? Non dimenticare di farcelo sapere. rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook Instagram Youtube.


>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋


Arigatō gozaimasu

Comments