Ti sei mai chiesto a cosa serve il Kiai?
Feb 22, 2023 5:01 pm
Ossu Karateka,
Oggi affronteremo un argomento particolare,
Conosci il Kiai?
Si "l'urlo", che si fa in seguito ad una tecnica di chiusura nei kata e nel kumite.
Ti sei mai chiesto a cosa serve il Kiai?
Quasi ogni gesto di qualsiasi arte marziale ha una spiegazione in qualche modo logica del motivo per cui quel gesto viene attuato.
Che si tratti dei vari punti deboli del corpo umano o delle tecniche volte a ingannare l’avversario durante lo sparring o di un trucco per rendere il vostro gioco di gambe più fluido e stabile.
Di solito ci sono motivazioni ragionevoli e giustificate per la loro esistenza, ma ragazzi, siete mai stati convinti del motivo per cui diciamo il Kiai ad alta voce nelle arti marziali?
La motivazione per cui si pronuncia il Kiai ad alta voce è stata spiegata attraverso alcune ragioni misteriose in passato. Ad esempio, nell’antico libro giapponese Ninjutsu KiaiJutsu Hiden che si traduce approssimativamente in “un modo semplice per imparare il Ninjutsu e il Kiai Jutsu”,
c’è un paragrafo che recita: “Il Kiai Jutsu è un modo per trarre vantaggio dall’avversario quando lui o lei non è a conoscenza di ciò che gli sta accadendo davanti.
Ad esempio, puoi controllare le emozioni dell’altra persona come preferisci. Battere una pistola per proteggerti. Guadagnare un sacco di soldi e, se riguarda il Judo o il Sumo o qualunque sia l’arte marziale, puoi usarlo come un modo per allenarti oltre che per curare la tua salute mentale e fisica.
Chiunque viva in questo mondo moderno dovrebbe imparare il Kiai Jutsu.” Questo è quello che dice come conseguenza dell’esecuzione del Kiai.
Inoltre in questo riferimento dice: “Kiai significa raccogliere l’energia che è dispersa nel tuo corpo”. Dice anche che “Se ti avvicini a questo da un aspetto mentale, il Kiai Jutsu ti renderà mentalmente più forte e concentrerà anche tutte le tue abilità in un unico raggio di luce.”
Abbastanza misterioso, vero?
E sono sicuro che vi è stato detto dal vostro Sensei che il Kiai rende le vostre tecniche più forti. Ma come?
Vuoi scoprire l'efficacia del kiai?
Nel nostro ultimo articolo è presente un test per misurare l'efficacia ed un video tutorial!
Che cosa aspetti? corri a leggere!!!
Come al solito i contenuti non terminano qui!
Quante volte siamo stati derisi come Karateka dall’uso del Kiai?
Quante volte abbiamo trovato difficoltà a spiegare a profani perché ha senso urlare durante un gesto di attacco?
Tutti i Karateka sono passati dalla fase in cui emettere un suono al termine di una tecnica gli sembrava ridicolo?
E avevamo ragione!! Urlare durante l’esecuzione di un gesto è ridicolo e davvero inutile.
E allora il Kiai?
È un’altra cosa!
È infatti molto facile confondere un urlo fatto con la voce dall’espressione di massima unione dell’energia.
Vediamo cosa è il Kiai e perchè non solo ha senso utilizzarlo ma è davvero una tecnica a se che deve essere padroneggiata.
I benefici del Kiai
Il Kiai è utile al karateka (e non solo) per diversi benefici pratici:
- Respirazione: di fronte a un pericolo, mentre l’adrenalina scorre nei vasi sanguigni, è normale che ci dimentichiamo di respirare o non respiriamo correttamente per far fronte all’improvviso aumento della frequenza cardiaca e al rapido esaurimento dell’ossigeno attraverso il suo passaggio nelle nostre fibre muscolari. Il Kiai può essere utile per ricordare al corpo di respirare.
- Maggiore Potenza: se il Kiai viene eseguito correttamente, i muscoli intorno allo stomaco sono tesi ed è stato detto da antichi fisiologi asiatici che questo permette di trasferire energia dall’addome alle periferie del corpo quali gomiti, ginocchia, mani e piedi. È conoscenza anche occidentale dell’uso del respiro che porta energia verso la periferia (respirazione Training Autogeno).
- Distrazione: lo sa chi pratica difesa personale, l’urlo improvviso può distrarre l’avversario, spaventarlo o addirittura indurlo a sbagliare sulle proprie tecniche. Un combattente addestrato può sfruttare immediatamente questa lacuna nella concentrazione dell’avversario per sconfiggerlo.
- Alcuni marzialisti iniziano la fase di combattimento con un Kiai, proprio per incutere la propria superiorità nello spirito. Sei in una rissa di strada le urla potrebbero attirare l’attenzione dei passanti e ricevere assistenza (o almeno ispirare qualcuno a fare un’utile chiamata alla polizia).
Vuoi imparare come eseguire un KIAI perfetto?
Vuoi scoprire gli altri metodi di allenamento per il kiai?
Corri a leggere il nostro ultimo articolo! Migliorerai immediatamente!
Oggi abbiamo analizzato a fondo il kiai una delle cose più affascinanti e complesse nel karate. Spero che il viaggio ti sia piaciuto.
Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook | Instagram | Youtube.
>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Arigatō gozaimasu