Meglio assumere posizioni Estreme o Naturali?
Nov 26, 2023 10:31 am
Ossu Karateka,
Oggi ho per te una domanda...
Secondo te nel karate è meglio assumere delle posizioni estreme o naturali?
Le posizioni del karate sono molte e tra loro differiscono in base allo stile e alla scuola.
Le posizioni Lunghe con i muscoli al massimo della loro resistenza e con angoli al limite o posizioni corte, quasi in piedi?
questo è la domanda alla quale proveremo a rispondere oggi...
A seconda della tua provenienza e scuola sono sicuro che darai una risposta diversa!
Pratichi lo Shotokai allora prediligerai posizioni estreme, se pratichi uno stile Okinawense sicuramente avrai posizioni più naturali.
Chi ha allungato le posizioni del karate?
Sai chi ha allungato le posizioni nello Shotokan?
E’ stato il terzogenito figlio di Gichin Funakoshi: Yoshitaka detto Gigo. Se confrontate una posizione di base dello shotokan tra le pubblicazioni del fondatore e le posizioni eseguite oggi dai grandi maestri e campioni noterete una grande differenza.
Gigo Funakoshi prende in mano il karate del padre e tra le variazioni che apporta c’è la posizione estrema!
Perché?
Sarebbe bello poterglielo chiedere, possiamo solo fare supposizioni. Uno dei vantaggi delle posizioni più basse è sicuramente l’allenamento muscolare.
Se hai provato 20′ minuti di kihon nelle posizioni lunghe sai di cosa parlo.
Ovviamente diremmo oggi che l’allenamento nelle posizioni estreme è utile al muscolo e potenzialmente dannoso alle articolazioni, alla zona lombare, alle ginocchia, etc. soprattutto se non hai una sufficiente mobilità specifica.
Questo Yoshitaka (Gigo) non lo sapeva e soprattutto aveva allievi e colleghi con caratteristiche fisiche estremamente adatte, come ben sai le articolazioni dei Giapponesi non sono quelle degli europei medi.
Efficacia delle posizioni
Efficace per? Da un karate efficace per combattere (non agonisticamente) siamo passati ad un karate che fosse allenamento fisico (preparazione militare), poi competizione sportiva.
“L’idea di Funakoshi padre era di proseguire lungo la linea filosofica tradizionale del kata, mentre per Yoshitaka l’applicazione reale era il fattore più importante, per rendere il karate più forte e più efficace delle altre arti marziali”
Harada Sensei
Quindi “stare basso, fare forte”.
Negli anni ci siamo concentrati più sul come riuscire ad emulare quelle posizioni così difficili (bravo chi riesce), gradevoli (da vedere non da fare) che sul perché stavamo bassi.
Vuoi scoprire qual'è la miglior tipologia di posizione?
Costa stai aspettando???
Corri a leggere il nostro ultimo articolo, non te ne pentirai!
Adesso ho per te una domanda...
Conosci i vari saluti nel karate?
Il saluto del Karate è uno degli elementi che caratterizzano la disciplina e la rendono riconoscibile anche ai profani.
Il saluto si fa al dojo dove si allena, tra compagni di dojo alla classe docente che fa lezione.
Insomma rende il karate un'arte marziale dove rispetto e disciplina sono fondamentali ed il saluto è una delle cose principali che lo dimostra.
Ci sono vari tipi di saluti, alcuni cerimoniali altri più informali!
Oggi analizzeremo il saluto cerimoniale per antonomasia all'interno del karate...
Lo Zarei!
Scopri con me come si esegue il saluto in ginocchio, chiamato Zarei, e tutti i dettagli di questa etichetta tutta Giapponese che affascina tutto il mondo. 🥋
Ti spiegherò tutto in un facile video tutorial così i movimenti saranno chiari e semplici da imparare!
Costa aspetti?
Clicca per vedere il mio video sulla rubrica di Karateka.it su youtube.
Se vuoi sapere sempre tutti i risultati delle gare più importanti, i reel con i Karateka della nazionale e molto altro, seguici su Instagram.
Te le condividiamo Gratuitamente per il libero uso, tuttavia un tag per i crediti della foto quando le posti sui social è sempre apprezzato 🙂
E se poi ti va di offrirci un caffè, abbiamo aperto il nostro Ko-fi, con cui puoi sostenere il nostro progetto e la creazione delle migliaia di contenuti a tema Karate che produciamo in un anno per tutti e tutte, sempre Gratis.
Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile?
>> Inoltra questa email a un amico o amica Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Vuoi offrirci un caffè? Fallo su Ko-fi e sostieni il progetto :)
Arigatō gozaimasu