I consigli di Loria e il Mawashi perfetto
Dec 18, 2021 1:01 pm
Ossu Karateka,
tornano le #KarateTalks !
le chiacchiere leggere e mai banali con gli esponenti del karate italiano.
Abbiamo organizzato per te un'intervista con una leggenda nel mondo del karate.
Per questo Alessio ha intervistato Savio Loria!
Savio è stato un grande atleta delle fiamme gialle.
È stato capitano della squadra nazionale e attualmente è capitano della squadra fiamme gialle e allenatore della nazionale senior di karate FIJLKAM.
Nella classifica degli atleti del karate, classifica che racchiude gli atleti mondiali degli ultimi 40 anni della WKF, risulta attualmente settimo al mondo.
Savio ci ha dato dei consigli maturati con la sua grande esperienza, raccontato il mondiale a squadre da un punto di vista unico, quello dell'allenatore. Ha raccontato nei dettagli del dietro le quinte della finale mondiale svelandoci una chicca...
Cosa aspetti? Corri ad ascoltare o vedere la puntata!
Ti ricordo inoltre che i le #KarateTalks sono disponibili anche su Spotify e Youtube.
Ora passiamo allo studio tecnico di una delle tecniche più diffuse nel karate, il Mawashi geri, come sempre partiamo dal significato:
Mawashi (回し) significa circolare, rotante.
geri (蹴り) , significa “calcio”. Fa parte delle Keri waza: tecniche di calcio.
Il termine giapponese per calcio è “keri” [蹴り] Ma la K cambia in G quando usata come suffisso (cioè mae-geri = calcio frontale, mawashi geri…etc).
Calcio circolare, ovvero con traiettoria circolare sul piano trasverso o obliquo. Una delle tecniche maggiormente utilizzate ha, però, una storia recente e incredibili varianti.
Ti stupirà sapere che anticamente i calci circolari non facevano parte del bagaglio tecnico dell’arte karate nella difesa personale. Le tecniche di calcio utilizzate erano quelle efficaci ai fini della difesa alla persona e quindi calci bassi, frontali o laterali e al massimo qualche colpo di gamba all’addome.
I calci circolari iniziano a fare la loro comparsa con la modernizzazione del karate a opera di Gigo Funakoshi (Yoshitaka) e degli allievi dello shotokan che ampliano il bagaglio tecnico anche in funzione di nuove e diverse motivazioni alla pratica.
Nel mio ultimo articolo analizzo e studio a fondo:
- Come si esegue un Mawashi Geri efficace
- Tattica del mawashi geri
- Mawashi geri di contrattacco
- Mawashi geri convergente
- 4 Errori da evitare per il Mawashi geri perfetto
- 5+1 segreti per un Mawashi Geri (da gara) efficace
- Come allenare il Mawashi Geri
- Chi è il Karateka che tira il miglior Mawashi geri?
Cosa aspetti?? Corri a leggere migliorerai subito i tuoi colpi!
Dopo aver sentito le parole di una leggenda ed aver ristudiato una tecnica fondamentale nel karate per oggi abbiamo finito!
Ricordati che Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook | Instagram | Youtube.
>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Arigatō gozaimasu