🥋le 4 fasi di apprendimento! #209

Apr 21, 2024 6:30 am

Ossu Karateka,


Oggi parleremo di un argomento fondamentale per un karateka visto che si ritrova sempre alle prese con nuovi movimenti e nuove tecniche, le fasi di apprendimento!


Per imparare il karate al meglio abbiamo bisogno di acquisire delle abilità indispensabili.


Scopriamo insieme quali fasi dell'apprendimento motorio sono utili e come procedere nella via del Karate!


Le fasi di apprendimento sono caratterizzate da periodi in cui ci si dedica in modo approfondito ad alcune esperienze ed esercizi che poi permetteranno il raggiungimento dell’obiettivo finale: praticare un buon karate!


Spesso tralasciamo l’importanza delle basi e saltiamo direttamente alle conclusioni, nel caso del karate, tirare calci e pugni…


Cercherò di di non fare questo errore.


Andiamo per gradi ora ti dirò le 4 fasi dell’apprendimento, non quelle classiche per un corso di scienze motorie ma quelle riadattate in modo semplice e preciso per l’apprendimento del karate!


Ecco un breve elenco:


  • 1 la Fase Motoria


  • 2 La Tecnica


  • 3 Tattica


  • 4 Strategia


Vuoi leggere qualcosa di nello specifico le 4 fasi per migliorarti?


Corri a leggere il nostro ultimo articolo!


4_fasi_apprendimento


Clicca qui per approfondire!



Come al solito i contenuti non son finiti qui!


Continuiamo a parlare di apprendimento questa volta in modo più specifico analizzando l'apprendimento motorio nei bambini.


Ora ti darò dei motivi che ti faranno capire perché allenare le abilità motorie nei bambini è fondamentale!


Le abilità motorie sono fondamentali per la crescita dei bambini, vediamo perché svilupparle in un allenamento di Karate per bambini dai 3 ai 7 anni.


 ecco per te alcune chicche:


  • Il sistema senso-motorio è maturo. Ciò si traduce in un’alta capacità di apprendimento per compiti


  • I bambini sono molto curiosi. Vogliono imparare cose nuove e costruirle


  • biologicamente (il sistema di ricerca).


  • Imparano attraverso la pratica frequente e attraverso l’imitazione.


  • Sono presenti competenze di base e la concentrazione è in via di miglioramento.


Vuoi scoprire le motivazioni restanti?


Nell'articolo troverai inoltre L’ordine corretto per sviluppare le abilità motorie dei bambini


Che aspetti? Corri a leggere il nostro articolo!


Capacità motorie nei bambini


Clicca qui per approfondire!


Se vuoi sapere sempre tutti i risultati delle gare più importanti, i reel con i Karateka della nazionale e molto altro, seguici su Instagram.


Te le condividiamo Gratuitamente per il libero uso, tuttavia un tag per i crediti della foto quando le posti sui social è sempre apprezzato 🙂


E se poi ti va di offrirci un caffè, abbiamo aperto il nostro Ko-fi, con cui puoi sostenere il nostro progetto e la creazione delle migliaia di contenuti a tema Karate che produciamo in un anno per tutti e tutte, sempre Gratis.


Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su Facebook | Instagram | Youtube.


Questa email ti è stata utile?


>> Inoltra questa email a un amico o amica Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋


Vuoi offrirci un caffè? Fallo su Ko-fi e sostieni il progetto :)


image



Arigatō gozaimasu


Comments