E' possibile creare economie per il dojo?

Feb 17, 2022 6:46 pm

Ossu Karateka,


come avrai notato tornando in palestra dopo due anni di pandemia i dojo sono sempre più a rischio chiusura, il sostegno economico non può arrivare solo dalle iscrizioni.


Spesso la parte economica di un’attività sportiva viene demonizzata. Quasi fosse svilente. A mio avviso, invece, è semplicemente una variabile.


La differenza, la fa come te ne approcci e non la sua natura. Indubbiamente viviamo e vediamo situazioni distorte dal denaro, ma francamente non sono solo circostanziate all’attività sportivo-agonistica. 


Oggi vorrei parlarti di come i cartellini aiuterebbero tutto il movimento del Karate Sportivo.


Ma cosa sono i cartellini sportivi?


Il cartellino sportivo è un titolo che determina il legame tra società e atleta.


Prendo in prestito le parole di Wikipedia per spiegare in modo esaustivo:


[…] documento comprovante la registrazione e il tesseramento di un atleta presso una società sportiva. Esso ha valore vincolante ed esclusivo per le attività agonistiche, ha durata pari almeno a quella di una stagione sportiva e si intende tacitamente rinnovato senza scadenza.

Il cartellino viene considerato di proprietà della società sportiva con vincolo solo nei confronti della società presso cui l’atleta ha effettuato l’addestramento e la formazione tecnica; questa prima società ha il diritto di stipulare con lo stesso il primo contratto professionistico.

Per i successivi contratti, dato che non è più presente il vincolo sportivo, il contratto può essere rescisso unilateralmente anche dall’atleta e i termini dell’accordo e la sua durata possono essere modificati attraverso una contrattazione della società con i legali rappresentanti dell’atleta.

Detenere i cartellini sportivi degli atleti con un valore, permetterebbe alle società di poter avere asset tangibili per la credibilità verso l’esterno. Aiuterebbe con gli Sponsor, appeal verso i praticanti, diventerebbe un riconoscimento misurabile delle prestazioni sportive, aumentando la partecipazione e generando nuove economie. 


Vuoi approfondire ancor di più l'argomento?


Corri a leggere il nostro ultimo articolo!


cartellini sportivi


Clicca qui per approfondire!


Come al solito i contenuti non sono terminati


Ho per te un KarateTalks!


Il nostro Alessio ha intervistato Matteo Landi in una simpatica diretta piena di curiosità!


Matteo Landi ha conquistato la medaglia d’oro Mondiali Giovanili 2017 di karate., specialità kumite, nella categoria -55 kg Junior.


Un esempio virtuoso di un giovane italiano che può essere da esempio per molti!


L'intervista completa in formato audio e video la puoi trovare sul nostro sito raggiungibile con un semplice click!


Intervista a Matteo Landi


Clicca qui per approfondire!


Oggi abbiamo parlato di come generare possibili economie nel dojo e conosciuto un giovane atleta che ha ancora molto da dire sul tatami. Spero ti sia piaciuto.


Ricordati che Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.


Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook Instagram Youtube.


>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋


Arigatō gozaimasu


Comments