Esiste uno stile nel Kumite?
Jan 08, 2022 8:01 am
Ossu Karateka,
Inizio subito facendoti gli auguri di buon anno!
Oggi affrontiamo un discorso molto complicato l'essenza degli stili di karate nel kumite... secondo te esistono gli stili nel kumite?
Gli stili di Karate sono tanti e molti sono così affezionati al proprio da farlo diventare, in una sorta di campanilismo, il migliore degli altri.
Shotokan, Shito ryu, Gojo ryu, Wado ryu, Kyokushinkai, Uechi ryu, e chi più ne ha più ne metta… e quando si tratta di fondamentali di stile, kata e esercizi a coppie ognuno difende i propri come un figlio.
Ma quando si parla di kumite? molti stili spariscono, alcuni non praticano il moderno kumite da gara, e in genere si fa molta fatica a distinguere un praticante di kumite Shotokan da quello Shito o Goju.
Nel mio articolo analizzo per te questi punti cercando di dare una risposta alla domanda di oggi.
- Le tecniche del kumite
- Dal Karate difesa allo sport
- Scuole (e non stili) di kumite
- Quante e quali scuole: quali differenze?
Cosa aspetti? Clicca subito per leggerlo!
Come sempre i contenuti non sono finiti qui!
Ora passiamo ad una delle cose che adoriamo di più, lo studio delle tecniche
Oggi analizziamo il Morote Uke, partiamo come sempre dal significato:
Moro 諸 significa insieme, entrambe;
Te 手 significa mano/i.
Uke deriva dal verbo ukero ovvero ricevere.
Quindi “Ricevere con entrambe le mani“.
Spesso tradotto come parata rinforzata crea nell’errata traslitterazione le errate interpretazioni di significato pratico (Imi).
Tecnica molto presente nelle forme di base, che piano piano scompare per lasciare spazio a varianti e interpretazioni.
Il Morote Uke sicuramente è più di una "Semplice" parata rinforzata.
Nel mio articolo approfondisco i seguenti temi per fare chiarezza su questa splendida tecnica!.
- A cosa serve il Morote Uke?
- Come fare un Morote Uke
- Il Mefutode di Motobu Choki
- La parentela cinese
Cosa aspetti? Clicca subito per leggerlo!
Per oggi è tutto. Non mi resta che augurarti un buon inizio anno da tutto il team di Karateka! Noi non ci fermiamo mai e ti offriremo sempre nuovi contenuti anche durante le feste!
Ricordati che Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook | Instagram | Youtube.
>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Arigatō gozaimasu