10 facili esercizi per aumentare la mobilità della caviglia!

Apr 23, 2022 7:36 am

Ossu Karateka,


Oggi parleremo di una parte del corpo fondamentale per un karateka, la caviglia.


Il piede è la parte più importante del nostro corpo, soprattutto per un Karateka.


La caviglia in qualsiasi pratica sportiva o tradizionale è fondamentale in quanto il muovere la caviglia in un certo modo può ad esempio farci fare punto con un mawashi nel kumite sportivo, dove sappiamo che il piede deve essere steso, o può farci tirare un mawashi tradizionale per la difesa personale.


Una caviglia mobile, resistente e in grado di sostenere i movimenti è fondamentale per il Karateka.


Come fare per migliorare la mobilità ed avere dei benefici nella pratica del karate?


Ho per te ben 10 semplici esercizi!


Se eseguirai questi facili esercizi in poco tempo migliorerai la tua mobilità della caviglia assumendo posizioni di base più efficaci te lo assicuro.


Molti dei movimenti sono a carico di posizioni che includono angoli opportuni della caviglia, per non parlare poi delle numerose tecniche di gamba dove i piedi sono l’estremità dell’arto che colpisce e la caviglia l’ultima articolazione che sostiene l’impatto.


Quindi avanti con l’allenamento! caviglie forti e mobili.


Vuoi scoprire quali sono questi 10 esercizi di mobilità?


Corri leggere nel nostro ultimo articolo! Troverai la spiegazione degli esercizi completata da immagini chiare ed efficaci!


10_es_caviglia


Clicca qui per approfondire!


Aspetta un attimo...


I contenuti non sono terminati!


L’Italia del Karate pronta alla seconda tappa della Premier League a Matosinhos


Le gare del torneo Karate 1 Premier League prenderanno il via venerdì 22 aprile 2022 sui tatami di Matosinhos, in Portogallo, dove sono pronti a sfidarsi circa 400 karateka provenienti da 58 Paesi diversi. 


Oggi ci sarà il secondo giorno di fasi eliminatorie (iniziate ieri) tra le 10:00 e le 21:30 (ora italiana).


Le finali si disputeranno domani, domenica 24 aprile: al mattino gli incontri per il bronzo, al pomeriggio quelli per l’oro. 


Scopriamo insieme il calendario di gara e gli azzurri convocati!


Ieri abbiamo visto Terryana D’Onofrio inaugurare il tatami con il kata individuale mentre Erminia Perfetto (50 kg), Veronica Brunori (55 kg), Angelo Crescenzo (60 kg), Luca Maresca (67 kg) Amhed El Sharaby (75 kg) con il kumite individuale


Oggi saliranno sul tappeto, Mattia Busato nel kata, Alessandra Mangiacapra (61 kg), Silvia Semeraro (68 kg), Clio Ferracuti (+68 kg) Michele Martina (84 kg) nel kumite


Potrete seguire la competizione integralmente dal Canale YouTube della WKF, mentre le finali di domenica saranno in diretta su Sky Sport Arena, canale 204, dalle 16:30. 


Non perdetevi inoltre tutti gli aggiornamenti sui risultati dei nostri campioni in tempo reale sul profilo Instagram di Karateka.it


Vuoi scoprire tutti gli ultimi aggiornamenti sulla competizione?


Corri a vedere il nostro ultimo articolo sul nostro sito!


K1-portogallo


Clicca qui per approfondire!


Oggi abbiamo parlato della caviglia e di quanto sia importante avere una buona mobilità di quest'ultima e siamo tornati a tifare a gran voce i guerrieri azzurri che scenderanno in battaglia questo fine settimana! Spero che il viaggio ti sia piaciuto.


Ricordati che Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.


Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook Instagram Youtube.


>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋


Arigatō gozaimasu

Comments