Per dimagrire è meglio fare cardio o pesi?
Nov 17, 2024 9:34 am
Ossu Karateka,
Oggi ho un argomento che non appartiene al karate nello specifico ma può portare benefici a tutti noi!
Parlerò con te di dieta ed allenamento, cercando di guidarti con dei semplici consigli su come ottenere dei risultati che giovino a livello fisico mentale e sportivo!
Mangi poco ma non dimagrisci?
Conosci un amico che mangia tanto ma non ingrassa?
Colpa del metabolismo!
...O forse no?!
In pratica:
- Ingrassi se mangi più di quel bruci.
- Dimagrisci se mangi meno di quel che bruci.
Semplice da capire, difficile da fare.
Già perché se hai qualche chiletto di troppo che stai cercando di perdere da un po’ di tempo, ti sarai reso conto che non è facile come voleva farti credere la pubblicità di integratori dimagranti
Se sei tra i più motivati non ti sarai arreso dopo aver scoperto che non c’è una “pillola magica” per dimagrire.
Tocca quindi rimboccarsi le maniche, fare la dieta, non quella improvvisata di tua cugina, ma una seria, studiata per te da un professionista, e possibilmente iscriversi in palestra.
Una volta dentro la palestra hai 2 scenari davanti a te:
- Vuoi diventare grosso? Alza pesi
- Vuoi dimagrire? Vai sul tapis roulant o segui un corso di aerobica
Siamo proprio sicuri che sia così?
Per Dimagrire Meglio l’Allenamento con i Pesi o il Cardio?
Devi sapere che sia l’allenamento aerobico che quello con i pesi non bruciano molte Kcal.
Da questo punto di vista entrambe le tipologie di allenamento sono simili.
Il ruolo dell’allenamento in generale infatti non è quello di consumare molte energie, ma piuttosto:
- L’allenamento con i pesi serve per diventare forti e costruire massa muscolare
- Il cardio, come suggerisce il nome, serve per aumentare la resistenza migliorando la funzionalità del sistema cardio-respiratorio
Contrariamente a quanto molti pensano infatti il cardio non serve per dimagrire ma, come abbiamo detto, per allenare e mantenere in salute il cuore e i polmoni.
Inoltre l’allenamento “di forza” è molto più importante dell’allenamento aerobico quando si vuole dimagrire. Questo perché l’allenamento contro resistenza preserva la massa muscolare, rendendo quindi il dimagrimento quasi interamente a scapito della massa grassa.
Con l’allenamento aerobico ciò non avviene, e anzi, si tende a perdere peso (e non a dimagrire) perché si perde muscolo ma non grasso.
Se il tuo obiettivo è il dimagrimento per prima cosa dovrai quindi curare l’alimentazione, assicurandoti di mangiare in modo sano, sia per qualità che quantità, ed impostando un deficit calorico.
Vuoi saperne di più?
Corri a leggere il nostro articolo! non te ne pentirai!
Ci sono ancora contenuti nuovi per te!
Ora torniamo al nostro argomento principale l'essere karateka... tuttavia oggi tratteremo di un argomento semplice e simpatico.
ti darò qualche consiglio gratis per fare un regalo ad un karateka!
Magari manderete i giusti segnali alle persone che vogliono farvi un pensierino e che ancora non hanno idee.
Ecco quindi 11 idee regalo per un karateka: facendo leggere queste proposte ad amici e parenti, gli renderete sicuramente più semplice lo shopping (natalizio o no)!
Vi ringrazieranno…e li ringrazierete! Un vantaggio per entrambe le parti…no?!?
#1 – Oggetto personalizzato
Un pensierino, non troppo impegnativo a livello economico che potrebbe farvi un amico.
Sono sempre più numerosi i negozi che possono personalizzare un oggetto… che ne dite di una tazza, con una scritta simpatica, per chi pensa sempre, a qualsiasi ora del giorno, al Karate?!?
Qualche idea su cosa scrivere?
- “Keep calm and Karate on”
- “Keep calm and love Karate”
- “I <3 Karate”
- “It might look like I’m listening to you, but in my head I’m doing Karate” anche in versione italiana “Sembra che ti stia ascoltando…ma nella mia mente sto facendo Karate”.
Se il buongiorno si vede dal mattino…che abbia il sapore del Karate!
#2 – Un libro sul Karate
Nelle librerie non è facile trovare un libro serio dedicato al Karate e su internet spesso si trovano volumi che in realtà sono poco interessanti… insomma per chi non è esperto può essere difficile fare la scelta giusta!
Quello che vi sto per proporre è veramente un testo di alto spessore, una fantastica immersione storica ed iconografica nel mondo dello stile di Karate più diffuso, lo Shotokan: “Il sistema Stilistico Shotokan”, scritto da Massimo Braglia, è una vera chicca per chi ama questo sport ed è appassionato delle sue origini.
Ma vi consigliamo di dare un occhio alla sezione letture del sito per cercare delle alternative per tutte le tasche!
#3 – Il Karategi
Un nuovo Karategi potrebbe essere il regalo giusto da parte di chi vi conosce bene e sa quanto ci tenete ad essere performanti, sia in allenamento che in gara!
Ci sono vari modelli, con caratteristiche diverse, legate anche al materiale con cui sono fatti… la scelta dipende molto dalle esigenze dell’atleta!
Ma in linea generale vi consiglio di puntare su un karategi che sia WKF (World Karate Federation) APPROVED, in modo che possa essere indossato in qualsiasi competizione, anche internazionale.
Vuoi scoprire gli altri consigli?
Corri a leggere il nostro articolo avrai tante idee e magari non saranno utili solo per un karateka!!!
Se vuoi sapere sempre tutti i risultati delle gare più importanti, i reel con i Karateka della nazionale e molto altro, seguici su Instagram.
Te le condividiamo Gratuitamente per il libero uso, tuttavia un tag per i crediti della foto quando le posti sui social è sempre apprezzato 🙂
E se poi ti va di offrirci un caffè, abbiamo aperto il nostro Ko-fi, con cui puoi sostenere il nostro progetto e la creazione delle migliaia di contenuti a tema Karate che produciamo in un anno per tutti e tutte, sempre Gratis.
Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su Facebook| Instagram| Youtube.
Questa email ti è stata utile?
>> Inoltra questa email a un amico o amica Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Vuoi offrirci un caffè? Fallo su Ko-fi e sostieni il progetto :)
Arigatō gozaimasu