Scopri il Bunkai!

Nov 05, 2022 8:31 am

Ossu Karateka,


Oggi ho subito una domanda, sai cosa è il Bunkai nel Karate?


Non lo sai? Bene perché oggi parleremo proprio del Bunkai!


Il Bunkai nel Karate è considerato come l'applicazione del Kata, ma nella realtà si tratta di qualcosa di diverso e molto più completo.


Conosci i diversi tipi di Bunkai?


Sussu non ti spaventare, vedremo anche quelli.


Adesso mettiamo a posto le cose.


Ti spiego tutto quello che so sul Bunkai, e come potrai iniziare a farlo al meglio.


Cominciamo come sempre dal significato:


Bun Kai significa letteralmente disassemblarescomporrerottura.


Sicuramente hai sempre tradotto questo termine come applicazione, inteso come la lettura del Kata applicato al combattimento. In realtà scomporre porta l’attenzione a piccoli parti del Kata, che appunto, scomposti, vengono analizzati.


Quindi quando vedi interi Kata o buona parte di questi interamente applicati a coppie o contro più avversari non stanno molto scomponendo ma piuttosto ricomponendo.


Spesso più idoneo di Bunkai, termine abusato in occidente più che in Giappone si utilizza la parola IMI, che si traduce significato del movimento.

Visto però che oramai con la parola Bunkai intendiamo il significato del Kata, continuiamo a pensare alla traduzione errata di applicazione e andiamo avanti.


Cos’è il Bunkai?


Per meglio comprendere cos’è il bunkai bisogna assumere per vero che:


  • i Kata contengono principi di difesa personale.


  • le forme sono modelli da ripetere per poter apprendere e interiorizzare i movimenti utili all’autodifesa.


  • molti dei principi si ripetono con variazioni di stili o scuole ma sono presenti in molti Kata e quindi trasmettono un principio comune.


  • spesso non è la tecnica a voler essere trasmessa ma piuttosto il principio.


  • alcuni kata nascono con intento diverso dalla difesa personale (tipo per l’educazione fisica scolastica), quindi andare a cercare applicazioni in quelle forme risulterà una forzatura.


Adesso andremo a vedere le varie tipologie dei Bunkai e ti darò dei consigli per allenarle al meglio!


Vuoi scoprire Le tre tipologie di Bunkai: Omote, Ura e Honto?


Corri a leggere il nostro articolo!


Bunkai, Omote, Ura, Honto


Clicca qui per approfondire!


Ora per te ho un altro contenuto!

Premetto, sarò un po' più cattivo del solito...


Abbiamo visto insieme cosa sia un Bunkai ed ora insieme a te vorrei commentare alcuni video...


Siete sicuri che quello che spesso viene proposto come Bunkai lo sia davvero?


Volevo invece riportare l’attenzione sulla moderna accezione del Bunkai che vediamo svolgere sui tatami agonistici e non.


Avete presente quando guardando la ginnastica artistica vi domandate: “ma cosa c’entra il ballettino sul posto con le evoluzioni come il triplo carpio?”


Anche io sento quel senso di disagio che mi estranea dalle difficoltà tecniche, dall’adrenalina del volo, dal patema dell’atterraggio e mi riporta alla parte artistica che sinceramente (ignorantemente) non comprendo.


Ecco ultimamente quando osservo i Bunkai proposti ho la stessa sensazione.

Sgradevole? un po’ sì!


Iniziamo dall’aspetto più ridicolo secondo la mia modesta ed umile opinione:





In alcune esecuzioni ho trovato questi "difetti" che non mi sono piaciuti.


Vuoi vedere i video di questi Bunkai?


Potrai vederli sul nostro sito! Per raggiungerlo ti basta un click!


Corri a leggere il nostro ultimo articolo!


bunkai_davvero


Clicca qui per approfondire!


Oggi abbiamo parlato di un solo argomento ma lo abbiamo fatto in maniera approfondita. Si lo so, sono stato un po' polemico oggi ma ogni tanto ci vuole. Spero che il viaggio ti sia piaciuto!

 

Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su, Facebook | Instagram | Youtube.


Questa email ti è stata utile? Non dimenticare di farmelo sapere rispondendo a questa mail o sui nostri canali Facebook Instagram Youtube.


>> Inoltra questa email a un amico/a Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋



Karateka.it


Arigatō gozaimasu



Comments