5 consigli per migliorare il tuo Mae geri!
Apr 28, 2024 9:30 am
Ossu Karateka,
Oggi iniziamo parlando della lezione di karate con i bambini.
Se è la prima volta che vesti i panni di allenatore, lo sei già da un pò o semplicemente ti capita di dover dare dei consigli ad un bambino che pratica karate.
Quando entri in palestra e ti ritrovi davanti ad una moltitudine di bambini in karategi, la prima domanda che sorge spontanea è “Da dove comincio?”
Se è così, stai tranquillo: oggi cercherò di darti qualche consiglio su come cominciare ad allenare i tuoi piccoli karateka...
Quello dell’allenatore non è un mestiere facile e richiede studio, impegno e
dedizione.
Ma soprattutto... Tanta tanta pratica!
Nel nostro ultimo articolo potrai scoprire dei consigli utili per migliorare la tua lezione fin da subito!
Adesso passiamo a degli esercizi tecnici per una delle tecniche principali nel karate, il Mae geri!
Il calcio frontale è solitamente il primo che si apprende, per renderlo davvero efficace dobbiamo sviluppare la giusta mobilità articolare e la forza opportuna.
Dopo un allenamento continuo e corretto il Mae geri può diventare una tecnica micidiale!
Oggi vedremo 5 esercizi di Stretching statico per migliorare il Mae geri!
L’esecuzione del calcio Mae geri, ovvero il calcio frontale è determinata da due fattori: la mobilità articolare specifica e la forza dei muscoli agonisti.
In questo articolo vedremo 5 con immagini e contenuti video potrai studiare meglio questi esercizi e migliorarti subito!
Con un semplice click potrai navigare fino al nostro sito e scoprirli!
Anche oggi i contenuti nuovi ed esclusivi non sono finiti.
Tornano i KarateTalks!
il nostro Alessio ha intervistato Amed El Sharaby campione del mondo nella specialità del kumite a squadre, a Dubai nel 2021.
Ci ha subito svelato che non fa parte di un gruppo sportivo ma pensate un pò, fa il pizzaiolo oltre all'atleta professionista.
Assieme ad Ahmed El Sharaby scopriamo come ha vissuto i momenti sul tatami assieme ai compagni della squadra di Kumite, la scalata che li ha portati a vincere i Mondiali di Dubai del 2021, ci ha parlato della sua alimentazione e preparazione atletica e del suo pensiero riguardo al kumite ed al kata!
Se vuoi sapere sempre tutti i risultati delle gare più importanti, i reel con i Karateka della nazionale e molto altro, seguici su Instagram.
Te le condividiamo Gratuitamente per il libero uso, tuttavia un tag per i crediti della foto quando le posti sui social è sempre apprezzato 🙂
E se poi ti va di offrirci un caffè, abbiamo aperto il nostro Ko-fi, con cui puoi sostenere il nostro progetto e la creazione delle migliaia di contenuti a tema Karate che produciamo in un anno per tutti e tutte, sempre Gratis.
Karateka.it segue per te ogni evento importante nel mondo del karate, con foto e contenuti esclusivi. Seguici su Facebook | Instagram | Youtube.
Questa email ti è stata utile?
>> Inoltra questa email a un amico o amica Karateka che non ci conosce. È gratis, gli fai un favore e ci rendi felici ❤️🥋
Vuoi offrirci un caffè? Fallo su Ko-fi e sostieni il progetto :)
Arigatō gozaimasu