Due anni di silenzio, un nuovo inizio (e un video che devi vedere)

Mar 07, 2025 8:13 am

Da ormai quasi due ho smesso di pubblicare contenuti online.


Mi sono preso il tempo per dedicarmi alla mia famiglia, al mio lavoro, alla vita fuori dal web&social.


E lo ammetto: mi sono anche allontanato da un "mondo di internet" che vedo sempre più orientato alla superficialità, al rubare l'attenzione, alle strategie da quattro soldi.


Troppa fuffa, troppe chiacchiere, troppi algoritmi che premiano la spazzatura.


Ho scelto di fermarmi, invece di alimentare il rumore. Fare il mio lavoro e costruire molto al di fuori dello smartphone.


Però poi, negli ultimi tempi, ho riflettuto su una cosa: se lasci spazio solo alle voci sbagliate, il rumore (brutto) vince.


E io non voglio che vinca il rumore (che spesso è bruttissimo).


Il mondo ha bisogno di più voci autentiche, gentili, oneste, e non parlo della mia.


Parlo di quelle di tutti noi.


📌 Nel mio piccolo, ho riacceso il mio canale YouTube e ricominciato a scrivere.


image


Nel primo video parlo di qualcosa che ci riguarda tutti e su cui mi trovo a lavorare spesso con le persone: lo stress.


Sapevi che il 56% delle persone in Italia vive situazioni di stress quotidiano?


Il punto è proprio questo:


📌 Il nostro cervello tende a ignorare i segnali di allarme.


Stanchezza persistente, insonnia, tensione muscolare, irritabilità…


Molti li considerano solo “periodi difficili”, ma la verità è che possono essere campanelli d’allarme.


E più questi segnali vengono ignorati, più lo stress si trasforma in un problema serio.



📌 Lo stress non è sempre negativo (ma può diventarlo)

Nel video parlo di una distinzione fondamentale:


🔹 Eustress → Lo stress positivo, quello che ci aiuta a reagire, a concentrarci, a superare una sfida.


🔹 Distress → Lo stress che ci logora, ci svuota, ci porta dritti verso il burnout.

Il problema è che spesso lo normalizziamo.


Ci abituiamo a “resistere”, a “tirare avanti”, finché un giorno il corpo e la mente non reggono più.


Infatti, l’OMS riconosce ufficialmente il burnout come un vero collasso psicofisico.


Eppure, nella vita di tutti i giorni, continuiamo a sottovalutare i segnali.



Nei prossimi video vedremo strategie pratiche per trasformare lo stress in azioni positive.


Nel frattempo, se vuoi approfondire il tema e imparare a gestire il tuo stress prima che diventi ingestibile…


🔹 Il videocorso "Vinci lo Stress, Evita il Burnout" è già disponibile.


👉 Guarda il nuovo video QUI


👉 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi contenuti: QUI


📢 Se pensi che possa essere utile a qualcuno, condividilo!


Ci sentiamo presto,


image

Giacomo

www.giacomolucarini.it

Comments