What if?
Dec 17, 2022 11:01 am
Ciao!
Cosa troverai in questa email:
- What if?
- sondaggio ancora aperto
- Link per recuperare i video della settimana
- Anticipazione sui prossimi contenuti
---
What if?
Avrai sentito spesso parlare del "what if" di una storia. Il pretesto, il nucleo della vicenda condensato in due parole. Si traduce spesso con "cosa succederebbe se...". Ogni storia ne ha uno.
Cosa succederebbe se...
- ...un ragazzo entrasse in possesso della mappa di un grande tesoro? (L'Isola del tesoro)
- ...un mecenate approfittasse di una nuova tecnologia per creare uno zoo di pericolosi dinosauri? (Jurassic Park)
- ...un piccolo paese del Maine fosse tormentato ogni 27 anni da un mostro che divora i bambini? (It)
Visto così, il what if sembra facile da individuare ma, come al solito, analizzare a posteriori risulta più facile che costruire da zero e se dovessimo trovare il what if su cui si fonderà la storia che vogliamo scrivere, non sarebbe altrettanto semplice. Tuttavia questi non sono what if che funzionano.
Ma come? Eppure hanno dato vita a ottime storie!
In realtà se noi prendessimo uno di questi what if per inventare una storia da zero non ci verrebbe nulla di simile al risultato che conosciamo.
- Un ragazzo entra in possesso di una mappa, la seguirà e troverà il tesoro.
E allora?
- un tizio costruisce uno zoo che invece che tigri ospita T-Rex.
Ok, quindi?
- Una città con un mostro.
Che cosa c'è di nuovo?
Perché un what if funzioni davvero come pungolo creativo deve includere e suggerire un conflitto interiore basato su un desiderio e l'apparente impossibilità di ottenerlo a causa di un evento inaspettato che rompe la routine.
Questa è una descrizione che ho costruito parafrasando un capitolo di "Story Genius". Ma i what if visti prima lo fanno?
Se li riportiamo con i giusti elementi, sì.
Cosa succederebbe se...
...un ragazzo si trovasse su un'isola selvaggia e scoprisse che il suo mentore è in realtà un pirata senza scrupoli intenzionato a sterminare il suo gruppo per ottenere un tesoro?
(L'Isola del tesoro)
...uno scienziato che detesta i bambini si trovasse isolato in un parco a tema, circondato da pericolosi dinosauri in libertà e due ragazzini da salvare?
(Jurassic Park)
...in un piccolo paese del Maine, un gruppo di amici decidesse di eliminare un mostro antropofago, ignorato dagli adulti e capace di scatenare le peggiori paure di ognuno?
(It)
Queste nuove formulazioni includono ostacoli esterni, ma anche conflitti interni a personaggi che possiamo già immaginare. Queste premesse parlano di emozione, di conflitto e di novità. Questo potrebbe senz'altro guidarci nella costruzione di una storia efficace.
Se stai scrivendo una storia prova a chiederti di cosa parla e a rispondere:
la mia storia si basa su quest'idea: Cosa succederebbe se...
...qualcosa di nuovo succedesse a qualcuno costringendolo a scendere a patti con le sue convinzioni, con il suo modo di essere.
Buon lavoro!
---
Se hai voglia di aiutarmi puoi ancora rispondere a questo sondaggio così da potermi orientare meglio nella strutturazione di corsi online.
Grazie!
---
Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale:
---
Cosa pubblicherò la prossima settimana?
Lunedì - Perché Willow - la serie non sarà mai un capolavoro
Martedì- Mamma ho perso l'aereo | LIVE (ore 21:00)
Alla prossima!
Luca
---
📖 SITO 📖
https://www.lucanesler.com/
🖍 VALUTAZIONE STILISTICA 🖍
https://www.lucanesler.com/index.php/valutazione-stilistica/
📺 te la spiego:
https://youtu.be/vvfRWaUKoU4
📝 VALUTAZIONE STRUTTURALE 📝
https://www.lucanesler.com/index.php/valutazione-strutturale/
📺 te la spiego:
https://youtu.be/_wRXKuTewRA
🗨 CONSULENZA MIRATA 🗨
https://www.lucanesler.com/index.php/consulenza-mirata/
📺 te la spiego:
https://youtu.be/eYRJpJ_DByY
---
🔴 ISCRIVITI AL CANALE 👍
https://www.youtube.com/c/LucaNesler?sub_confirmation=1
📱 INSTAGRAM 📱
https://www.instagram.com/lucanesler/
---
👋 Ciao, sono Luca e aiuto gli appassionati di scrittura creativa in molti modi: dall'insegnamento alla consulenza su stile e costruzione della storia.
Ho cominciato a scrivere nel 2006 e da allora ho partecipato a diversi corsi di scrittura creativa.
Ho approfondito in privato la mia formazione attraverso il meticoloso studio di numerosi manuali di scrittura e di sceneggiatura, video corsi in italiano e in inglese.
Ho partecipato anche a corsi per editor.
Sono stato cofondatore del marchio indipendente Kablanca nel 2018 con cui ho pubblicato diversi titoli di vario genere.
Sono padre di quattro bambini (due maschi e due femmine!) e vivo a Bolzano, tra splendide montagne.