
Ci sono molte cose che possono aggiungere qualcosa alla tua storia. Li chiamo "ingredienti narrativi". Vediamone uno che mi piace sempre molto.
Ci sono molte cose che possono aggiungere qualcosa alla tua storia. Li chiamo "ingredienti narrativi". Vediamone uno che mi piace sempre molto.
Le idee non sono infinite e quando una ci sembra ottima... si tende a copiarla.
Stai pensando di pubblicare il tuo libro con amazon su Kindle Direct Publishing? Può essere una buona idea, ma prima ecco alcune cose che dovresti sapere e considerare.
Che c'è di male nel "mentre", "finché", "più tardi", "il mattino seguente", eccetera? Lascia che te lo spieghi e poi decidi che uso fare di questo tipo di indicazioni.
Se l'hai già sentita questa regola ti avrà creato qualche perplessità. Che male c'è in una D in più o in meno? Può davvero fare tutta questa differenza?
Prima di scegliere di seguire una norma in campo artistico bisogna chiedersi se non sia solo una moda e se ci sia un reale motivo per doverla applicare. Per questo ho sempre cercato il perché dei vari principi stilistici che vengono insegnati qua e l...
C'è così tanto da fare... e in più sta scadendo il tempo! L' "orologio che ticchetta", rappresenta una scadenza inesorabile che incombe sui personaggi della storia. L'urgenza aumenta il nostro coinvolgimento emotivo.
Se ti è capitato di dover cercare una buona idea sai quant'è difficile costringere le muse a darti retta nel momento del bisogno.
L'idea del tuo romanzo è davvero buona? Ecco 4 modi per metterla alla prova. Se non supera nemmeno questi, meglio fermarsi a riflettere.
Ci sono almeno tre cause principali per i blocchi creativi. La buona notizia e che puoi superarli tutti.