Editor per la scrittura, quali possibilità abbiamo?

May 07, 2022 10:01 am

Ciao!

Cosa troverai in questa email:


  • Software per la scrittura
  • Speciale Penne Arruffate e Minuti Contati
  • Link per recuperare i video della settimana
  • Anticipazione sui prossimi contenuti


---

Non sono moltissimi gli editor per la scrittura presenti sul mercato. Tutti quanti abbiamo usato Word, e in molti lo usano ancora.


Questo perché molto spesso è già presente nel nostro PC e non ci siamo chiesti se ci siano alternative.


Ma ce ne sono?

Eccome.


Qualcuno ha cominciato a usare google docs perché è gratuito e online. In effetti è ottimo per condividere un testo, farlo leggere e aggiungere commenti, ma per quanto riguarda l'editing non si allontana molto da Word, anzi, è senz'altro più limitato.


Per rimanere sul gratuito c'è senz'altro Open Office, scaricabile da questo sito. Fa, più o meno, le stesse cose di Word ed è una valida alternativa gratuita a quest'ultimo, ma si limita a fare, appunto, le stesse cose.


Sembra che tutti i programmi si limitino ad affermare che il modo migliore di aiutare chi scrive sia comportarsi come Word.


Fortunatamente non è così per tutti.


C'è l'italianissimo bibisco che si discosta dagli editor tradizionali per una

particolare attenzione ai romanzieri e alla scrittura narrativa.

Utile specialmente per la strutturazione di una storia e il focus sui personaggi.


Cosa sicuramente favorevole per questo programma è che c'è anche una versione gratuita che permette di provarlo e vedere come ci troviamo col suo utilizzo.


Ma chi detiene lo scettro per il miglior software di scrittura in assoluto è Scrivener 3.

Questo software permette di fare tutto ciò che fanno gli altri, ma molto meglio.


E molto, molto di più.


Scrivener può essere usato in modo molto semplice, come un qualunque Word, ma possiede strumenti innovativi e possibilità più avanzate pensate esclusivamente per chi scrive.


Il costo si aggira attorno ai €50,00, ma li vale tutti e anche di più.


All'estero è molto famoso e apprezzato. Chissà se lo diventerà anche qui da noi.

Ne parlerò sicuramente sul mio canale, anche perché sto preparando un corso per utilizzarlo al meglio.


Tu che software usi per la scrittura e come ti ci trovi?


---

Questa settimana uscirà la puntata di Penne Arruffate in gemellaggio con Minuti Contati. Spero che tu conosca già queste due realtà, ma se così non fosse dai un'occhiata ai link.


Per questa edizione della gara di scrittura "Minuti Contati" siamo giudici Davide Di Tullio, Andrea Lauro e io, il trio fondatore di Penne Arruffate.


Ci sono arrivati i nove racconti finalisti e abbiamo dovuto classificarli e commentarli. Abbiamo deciso di farlo separatamente, ognuno per sé, e di lasciare a Maurizio Bertino, moderatore del forum MC, di mettere insieme le tre classifiche per stilarne una finale.


Per noi è stato un onore, visto che, da anni ormai, ci cimentiamo a nostra volta nelle gare di scrittura di MC e dobbiamo molto a Maurizio e a questa realtà più che decennale.


Inutile dire che i racconti arrivati sono tutti di grande qualità (MC sforna dei campioni).

Complimenti ragazzi, e grazie!


Se vuoi saperne di più sui racconti, su Minuti Contati e su come sono stati giudicati i finalisti non perdere la puntata di Penne Arruffate di mercoledì 11 maggio! O recuperala in seguito ;)

---


Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale della settimana scorsa. Se ne hai perso qualcuno, puoi recuperarlo. 


DIGRESSIONI | Strumento narrativo o... fastidio?

BRIDGERTON | La regina è nera!

CONFLITTO INTERIORE | Il consiglio di Abbie Emmons

---

Cosa pubblicherò la prossima settimana?


Lunedì - TERZA E QUARTA STESURA | Stesura di un romanzo #9

Mercoledì - FIVE FINGER PITCH | Come farne uno efficace per la tua storia

Venerdì - BECHDEL TEST | Pregi e criticità


Alla prossima!

Luca

Comments