Quando finisce la documentazione per il tuo romanzo?

Sep 17, 2022 9:51 am

Ciao!

Cosa troverai in questa email:


  • Come e quanto documentarsi
  • Un avviso sulle prossime live
  • Link per recuperare i video della settimana
  • Anticipazione sui prossimi contenuti


---

Quando finisce la documentazione per il tuo romanzo?

Tutti i romanzi hanno bisogno di documentazione, inutile che ce la raccontiamo.


Anche se dovessi ambientare il mio romanzo nella mia città, ai giorni nostri e con un personaggio che fa il mio mestiere, dovermi documentarmi su mille altre cose.


Su due piedi mi vengono in mente i mestieri dei personaggi che incontra, questioni con cui potrebbe entrare in contatto come il funzionamento di un'agenzia viaggi o una sala scommesse, le ricette dei piatti che ordina al ristorante, ecc. ecc.


Se hai un po' di esperienza saprai già che quando cominci a studiare per rendere la tua storia verosimile e corretta, non finiresti mai.


Gli argomenti si concatenano, si potrebbe approfondire fino alla fine dei nostri giorni, e ci si chiede: "ma quando potrò scrivere il mio stramaledetto romanzo?"


Col genere storico mi è capitato in modo particolarmente preoccupante, allora ho elaborato un sistema efficace che non mi fa perdere troppo tempo.


Partendo con un'idea generale della storia mi documento abbastanza da poterla strutturare nel dettaglio. Nota bene: solo strutturare.


Per esempio: il protagonista fa un mestiere mercantile nel 1200?

Mi documento abbastanza da poter ipotizzare i suoi problemi, i suoi attrezzi, le sue aspirazioni, i suoi contatti, l'ambiente in cui vive.


A questo punto mi fermo e strutturo le scene.

In questa fase evidenzio tutto quello che ancora mi manca: i dettagli di un'ambientazione o di una sua parte, elementi di diritto dell'epoca, mestieri a cui non avevo pensato, ricette, valore della moneta, eccetera.


Solo prima della stesura approfondisco ciò che serve, prendo le note del caso e preparo tutto per non dovermi più fermare. E in questo Scrivener mi fa risparmiare un sacco di tempo, come dicevo in questo video.


Così riesco ad avere un buon livello di conoscenza senza perdere tempo.


Tu hai qualche altro stratagemma per risparmiare tempo o ti immergi nella documentazione fino a perderti?


---


AVVISO SULLE PROSSIME LIVE

Diversi mi hanno detto di non riuscire a seguirle dal vivo perché le 20:00 sono un orario scomodo, così, tenendo conto di questo e per non accavallarmi con le attività di Penne Arruffate (l'altro canale con cui collaboro), ho presto questa decisione:


Dalla prossima (Feel the beat) la live sarà tutti i giovedì alle 21:00


Spero che questa sia una buona notizia.

image

---

Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale.


Bastano gli insegnamenti di Vogler?

SPIDER-MAN INTO THE SPIDER-VERSE - Laboratorio di narrazione

Come dovresti SCRIVERE UN GIALLO


---

Cosa pubblicherò la prossima settimana?


Lunedì - Devi sapere per chi stai scrivendo - luoghi comuni

Giovedì - LIVE | Feel the beat (ore 21:00)

Venerdì - Davvero la casualità non va mai bene?


Alla prossima!

Luca


---

💻 CORSO COMPLETO DI SCRIVENER 3 💻

https://www.udemy.com/course/corso-completo-di-scrivener-3-in-italiano/?referralCode=41258B6E10D802888849


📖 SITO 📖

https://www.lucanesler.com/


🖍 VALUTAZIONE STILISTICA 🖍

https://www.lucanesler.com/index.php/valutazione-stilistica/

📺 te la spiego:

https://youtu.be/vvfRWaUKoU4


📝 VALUTAZIONE STRUTTURALE 📝

https://www.lucanesler.com/index.php/valutazione-strutturale/

📺 te la spiego:

https://youtu.be/_wRXKuTewRA


🗨 CONSULENZA MIRATA 🗨

https://www.lucanesler.com/index.php/consulenza-mirata/

📺 te la spiego:

https://youtu.be/eYRJpJ_DByY


---

🔴 ISCRIVITI AL CANALE 👍

https://www.youtube.com/c/LucaNesler?sub_confirmation=1


📱 INSTAGRAM 📱

https://www.instagram.com/lucanesler/


---

👋 Ciao, sono Luca e aiuto gli appassionati di scrittura creativa in diversi modi: dall'insegnamento alla consulenza su stile e costruzione della storia.


Ho cominciato a scrivere nel 2007 e ho da allora ho partecipato a diversi corsi di scrittura creativa.


Ho approfondito in privato la mia formazione attraverso il meticoloso studio di numerosi manuali di scrittura e di sceneggiatura e video corsi in lingua inglese proposti da Masterclass.


Ho partecipato anche a diversi corsi per editor.


Sono stato cofondatore del marchio indipendente Kablanca nel 2018 con cui ho pubblicato diversi titoli di vario genere.


Sono padre di quattro bambini (due maschi e due femmine!) e vivo a Bolzano, tra splendide montagne.

Comments