Un nuovo template in regalo

Apr 02, 2022 10:01 am

Ciao!

Cosa troverai in questa email:


  • Il mio template per la strutturazione della scena
  • Aggiornamento su un progetto "terminato"
  • Link per recuperare i video della settimana
  • Anticipazione sui prossimi contenuti


Ricorda che puoi mandarmi la tua sinossi per avere gratis una consulenza sull'idea della tua storia!


---

Dopo l'episodio 6 della playlist sulla stesura di un romanzo in cui parlo di come io strutturo le scene, Alessio mi ha detto:


"Perché non metti in regalo anche questo template come hai fatto con quello per il protagonista?"


Giusto! Ed eccolo qua. Puoi scaricarlo dalla pagina scorrendo in basso.


Si tratta di uno schema che ho elaborato dopo lo studio del manuale "Story" di Robert McKee che suggeriva, un po' tra le righe se non ricordo male, che ogni parte di una storia ha la stessa struttura. La storia intera, la sequenza, la scena, fino alla battuta di dialogo o azione.


"Quindi" mi sono detto "potrei strutturare la scena come un mini arco di trasformazione?"


Dopo aver provato, ne sono stato entusiasta.

Non sto dicendo che sia l'unico modo per strutturare una scena, ma si tratta di uno schema che ti aiuta a non dimenticare pezzi importanti, a non tralasciare conflitto e progressione.


Nel romanzo su Nicolò Cusano ho usato questo template per ogni capitolo fuorché i due dell'epilogo, dove il conflitto non serve.


Dai un'occhiata e dimmi che ne pensi. O, se hai domande, fammele pure.


---

Questa settimana è terminata una collaborazione che mi ha occupato negli ultimi sette mesi.


Non ne ho mai parlato in pubblico, ma ora ho voglia di condividere questa cosa.


Livio Gambarini (autore di storici per Piemme, tra le altre) mi ha chiesto di far parte di un team per lo sviluppo del suo prossimo romanzo.


Si è trattato di occuparsi di gran parte della documentazione e di coadiuvarlo nella strutturazione del romanzo intero. Così, assieme ad Andrea Oliverio, Debora Dolci e Morena Bergamaschi, abbiamo studiato e lavorato sodo per diversi mesi, incontrandoci una volta a settimana per discutere dei progressi e incrociare le nostre scoperte.


Il romanzo tratterà del medioevo milanese, Matteo Visconti e altri illustri personaggi. Non si tratta di un testo facile da gestire, ma, viste le competenze all'opera, sono certo che ne uscirà un lavoro valido e ambizioso.


Da questo momento in poi Livio procederà in solitaria con la stesura interpellandoci di quando in quando in caso di necessità.

Non immagino quante pagine dovrà macinare: un lavoro enorme, ma essendo lui un carrarmato della scrittura, sono certo che arriverà in fondo con successo.


Lavorare assieme è stato molto stimolante!

Ora non vedo l'ora di leggere l'opera finita, ma toccherà aspettare ancora un po'.


---

Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale della settimana scorsa. Se ne hai perso qualcuno, puoi recuperarlo. 



---

Cosa pubblicherò la prossima settimana?


Lunedì - IRONIA DRAMMATICA | Come funziona e come "scriverla"

Mercoledì - FORMULAZIONI INCERTE | Quasi, forse, un certo, piuttosto...

Venerdì - LO STATUS QUO | Ovvero l'inizio della storia


Alla prossima!

Luca

Comments