Aggiornamenti dal canale
Feb 12, 2022 11:01 am
Ciao!
Cosa troverai in questa email:
- Aggiornamenti dal canale
- idee per video futuri
- link per recuperare i video della settimana
- anticipazione sui prossimi contenuti
---
Qualcuno che ne sa più di me mi ha consigliato di non rendere pubblici i dati sul canale prima di raggiungere i 500 iscritti, ma io voglio dirti comunque che le cose vanno meglio di quanto avessi sperato.
Dopo un mese esatto si sono già iscritte 80 persone e i commenti dimostrano coinvolgimento e interesse per i contenuti che ho proposto finora.
Questo mi fa molto piacere, anche perché all’inizio tutto è una scommessa.
Per ora mi sembra di notare che i contenuti sulla tecnica generino più diatribe e che quelli sulla strutturazione, su elementi di sceneggiatura diciamo, suscitino più interesse.
Il format del video breve piace a molti, perché fa risparmiare tempo, ma ho anche ricevuto apprezzamenti per i video più lunghi perché lì sono più naturale.
Sono tutti feedback importanti per aiutarmi a definire una linea di progressione al canale.
Come forse avrai notato ho anche cominciato a sperimentare il formato shorts messo a disposizione da YouTube. Video da meno di un minuto che poi riutilizzo anche come reel di instagram.
L’idea è quella di dare qualche definizione tratta dagli esperti di sceneggiatura. Nulla di esaustivo, solo un assaggio di elementi che possono essere considerati nella costruzione di una storia.
Se hai qualche suggerimento fammelo sapere, te ne sarei grato!
---
La Pixar! Ci stavo giusto pensando quando il mio amico Mauro mi ha suggerito di dedicare un po’ di spazio alle analisi dei loro lavori.
I loro prodotti sono impeccabili da diversi punti di vista, primo tra tutti quello della strutturazione.
Ho intenzione di mostrare la teoria che sta dietro a film d’animazione come Coco, Unward e Luca. Ci sarà sempre molto da dire sulle opere della Pixar.
E, naturalmente, anche in Disney sono molto capaci. Ho intenzione di fare un’analisi di una magistrale scena di Encanto per notare assieme come il concetto di inversione di valori esposto in «Story» di McKee venga applicato nei minimi dettagli.
---
Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale della settimana scorsa. Se ne hai perso qualcuno, puoi recuperarlo.
- SELF PUBLISHING | L'alternativa all'editoria tradizionale
- SCRIVERE NON È UN HOBBY | Ecco perché non è bello
- CLICHÈ | Quanto tempo ci mette una buona idea a diventarlo?
---
Cosa pubblicherò la prossima settimana?
Lunedì - LA MAGIA | Può essere un ingrediente per la tua storia?
Mercoledì - APPROCCIO ALLO STUDIO DELLA SCRITTURA | Rispondo a un commento per fare un po’ di chiarezza
Venerdì - LA SOTTOTRAMA ROMANTICA | Quanto è importante la storia d'amore in narrativa?
Alla prossima!
Luca