I formatori "cattivi" e il potere dell'insulto

May 28, 2022 10:01 am

Ciao!

Cosa troverai in questa email:


  • La riflessione sul potere dell'insulto
  • Villains esaurito a Torino
  • Link per recuperare i video della settimana
  • Anticipazione sui prossimi contenuti


---

Ho letto un'interessante contenuto di Samuele Onelia sulla tecnica di marketing dell'insulto, del trattare male i clienti e ci ho rivisto l'atteggiamento di molti formatori, non solo, ma anche in ambito scrittura.


Ne riporto uno stralcio:


***

L'arte dell'insulto: come gli info-marketer trovano i polli giusti.

Vi siete mai chiesti perché gli info-marketer spesso e volentieri insultano i propri clienti?

Di base vogliono rifilargli una fregatura. Quindi sembra più sensato trattare con i guanti i polli, almeno finché non sono pronti per il pagamento.


E invece no, è tutto un proliferare d'insulti contro i loro seguaci. Perché?

Come insegnano tutti i vari "guru del funnel" bisogna scremare via i profili non interessati.

In questo caso: profilo non interessato = persona con un minimo di autostima = non abbastanza pollo.


Chi ha scarsa autostima, in genere, non alza le difese davanti all'insulto. Anzi ha una conferma delle proprie limitate capacità personali, e della necessità di allearsi a qualcuno più "intelligente/forte/capace". Così nelle fasi successive della vendita arrivano profili più manipolabili.


"Ok, ma non conviene partire larghi con anche lead non super-profilati e restringere poi?"


NO!

Sparare nel mucchio con delle ads o dei contenuti che i "non-polli" vedono subito come fregature o degli insulti stupidi: ha un costo.


Meglio scremare in partenza il pubblico con insulti e ads che promettono di realizzare il proprio sogno, piuttosto che spendere un sacco nelle fasi successive della conversione.

***


Ho riflettuto molto su questo approccio. Al di là delle questioni etiche, penso che ci voglia una freddezza estrema per pensare al lavoro di consulenza e insegnamento come se fosse una macchina spremi-soldi alle persone insicure.


Per farti un esempio, uno di questi guru della scrittura mi ha confidato di impostare la propria comunicazione sul fatto che le donne sono coinvolte se fai temere loro di sentirsi inadeguate, mentre gli uomini temono di fare figuracce.


Questa manipolazione funziona. Ma mi fa schifo.


Anch'io ho fatto l'esperienza di persone che sembravano interessate a me e al mio percorso, ma solo finché potevano chiedere molti soldi (sinceramente, troppi), ma poi si sono rivelati dei mezzi truffatori. Persone che vendevano la pelle dell'orso prima d'averlo catturato (e se ne vantavano pubblicamente come se io avessi la metaforica pelle d'orso in tasca) e che, in definitiva, nemmeno avevano intenzione di cacciarlo...


Io preferisco guadagnare meno, ma farlo con persone più consapevoli che tengono al risultato del loro impegno.

Mi piacerebbe che, non i soldi che intasco, ma il risultato dei nostri sforzi congiunti parlasse della qualità del mio contributo.


Io sono ottimista.

Staremo a vedere.


---

Al Salone del libro l'antologia Villains è terminata il primo giorno!

Anche le scorte in magazzino sono finite, ma l'editore l'ha fatta subito ristampare e da oggi è possibile ordinarlo di nuovo.


Un risultato eccitante! Io sono qui che ancora aspetto la mia copia per poter leggere i racconti degli altri autori. Molti li conosco e sono certo che abbiano fatto un ottimo lavoro.


La cosa interessante dell'antologia (come spiega Anna Pullia, l'editor che ha curato l'opera) è che i cattivi protagonisti di questi racconti (i villain delle favole classiche) non vengono "buonizzati", ma vengono spiegati.


La storia è la stessa, ma dal loro punto di vista. A volte si vengono a conoscere cose che nell'originale non è possibile conoscere e che gettano nuova luce sulle vicende.


Se lo hai letto fammi sapere che ne pensi, mi raccomando!

Se invece lo vuoi ordinare, lo puoi fare a quest'indirizzo.


E se vuoi guardare il booktrailer clicca qui


---

Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale della settimana scorsa. Se ne hai perso qualcuno, puoi recuperarlo. 


VERBI DICHIARATIVI (dialogue tag) | Quando non usarli

SCRIVERE UN LIBRO SENZA COMPETENZE | Si può?

LA REGOLA BASE della scrittura creativa

---

Cosa pubblicherò la prossima settimana?


Lunedì - IL PROTAGONISTA | Cosa devi sapere

Mercoledì - ARCO DI TRASFORMAZIONE DEL PERSONAGGIO | Strutturiamolo insieme #1

Venerdì - MIDPOINT | Cos'è e cosa deve contenere


Alla prossima!

Luca

Comments