Trucchi per non farsi distrarre durante la scrittura
May 14, 2022 10:01 am
Ciao!
Cosa troverai in questa email:
- Trucchi per non farsi distrarre
- Sondaggio: che programma usi per scrivere?
- Link per recuperare i video della settimana
- Anticipazione sui prossimi contenuti
---
Durante la scrittura la distrazione può costare parecchio.
In un articolo avevo letto che ci vogliono venti minuti a ritrovare la stessa concentrazione che avevamo prima di distrarci.
Non so se sia davvero così, ma è certo che un'interruzione nel flusso dei pensieri ci affatica e ci rende meno produttivi.
E visto che la scrittura è una di quelle cose a cui dedichiamo i ritagli di tempo (anche se ci teniamo molto), essere poco produttivi diventa un pericolo per l'intero progetto e per la fiducia in noi stessi.
Eccoti un po' di trucchetti per mantenere la concentrazione!
1 - Chiuditi nella stanza, avvisa tutti che se ti disturbano rischiano grosso! Questo è molto importante, ma spesso è una questione sottovalutata (sopratutto dai conviventi). Quando scrivi dovresti poter dimenticare ogni responsabilità e nessuno dovrebbe interromperti.
2 - Prova delle cuffie avvolgenti con una di queste possibilità: musica ambientale (strumentale, senza cantato), rumore bianco, suoni della natura (pioggia, notte, giungla, mare...). Questo ti può aiutare a isolarti dal mondo reale e a rimanere in quello della tua storia.
3 - Datti degli obiettivi di produzione. So che molti si danno obiettivi quantitativi, tipo 10k caratteri, una pagina al giorno, ecc. Ma mi pare assurdo scrivere una pagina e fermarsi lì, indipendentemente da cosa abbiamo scritto e dal punto che abbiamo raggiunto. È molto più utile l'obiettivo della stesura di un capitolo. Darsi un obiettivo è un modo automatico per convincersi a rimanere concentrati fino al raggiungimento di questo. Non averlo significa potersi fermare in qualunque momento.
4 - Di' "dopo". Se conosci il metodo del pomodoro, avrai letto che viene suggerito di fare una lista delle cose che ti tentano mentre stai cercando di concentrarti. Ti vengono in mente le cose più assurde per procastinare quello che senti di dover fare. Quando senti queste distrazioni arrivare, di' loro che ci penserai appena finito, rimandale indietro con un vigoroso DOPO! Ora c'è solo la tua storia.
5 - Prepara prima la stesura. La cosa che aiuta di più a rimanere concentrati è sapere cosa fare. Mettersi a pensare alla storia mentre la scrivi rende il processo lento, faticoso, frammentato e passibile di ogni tipo di ripensamento. La cosa diventa spesso scoraggiante, specialmente se hai delle ambizioni di qualità per la tua storia. Sono convinto che il modo migliore di procedere sia separare i processi. La parte creativa dev'essere un processo libero dai vincoli del lavoro. Quando hai pensato a sufficienza e costruito ogni elemento, stenderlo diventa un lavoro tecnico, meno coinvolgente dal punto di vista emotivo, ma proprio per questo più immediato. Inoltre avrai tante altre cose a cui pensare...
Tu hai un rito o una formula per la tua stesura? Ti va di condividerla?
Scrivi pure in risposta a questa email.
---
Sto lavorando a dei tutorial e vorrei conoscere le abitudini di scrittura degli scrittori italiani. Il tuo aiuto mi sarà molto utile.
Ti faccio tre domande:
. Che software usi per la scrittura?
. Come ti ci trovi?
. Cambieresti programma se lo ritenessi migliore o la paura di dover imparare a usare un nuovo software ti spaventa?
Puoi scrivermi le tre risposte in ordine in risposta a questa email!
Grazie per il tuo aiuto!
---
Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale della settimana scorsa. Se ne hai perso qualcuno, puoi recuperarlo.
TERZA E QUARTA STESURA | Stesura di un romanzo #9
FIVE FINGER PITCH | Come farne uno efficace per la tua storia
BECHDEL TEST | Pregi e criticità
---
Cosa pubblicherò la prossima settimana?
Lunedì - PUNTO DI VISTA TEMATICO | Cos'è?
Mercoledì - DECLINAZIONE TEMATICA E FATAL FLAW | Come scriverli
Venerdì - COMINCIARE A SCRIVERE UNA STORIA | Da dove partire?
Alla prossima!
Luca