4 link utili agli scrittori

Feb 19, 2022 11:01 am

Ciao!

Cosa troverai in questa email:


  • Link utili agli scrittori
  • Come ho deciso di strutturare il mio prossimo romanzo
  • link per recuperare i video della settimana
  • anticipazione sui prossimi contenuti


---

Ho pensato di condividere cinque link che potresti trovare utili per la tua attività scrittoria. Eccoli qui:


Primo il conta caratteri! Lo so, quasi tutti i software per la scrittura contano già la lunghezza del tuo testo, ma questo tool fa qualcosa in più: ti dice quanto tempo serve per leggere il testo e quanto per la lettura ad alta voce (ed è molto preciso!).

Può esserti utile per fare, appunto, delle letture pubbliche, un video o un racconto da postare su qualche piattaforma o social e sapere prima quanto tempo occuperà.

Lo uso spesso e lo trovo utilissimo. È così che so che il mio testo per il video short non sorpasserà il minuto, per esempio.


O che ci metterai circa quattro minuti a leggere questa email :P

CONTACARATTERI



Il secondo è un link che mi ha passato Livio Gambarini e che trovo molto interessante. Si tratta di un calendario perpetuo.

Vuoi sapere quando cadeva la Pasqua nel 1458? (esattamente una delle cose che mi è servita nel romanzo su Nicolò Cusano).

Vuoi sapere che giorno era il 10 novembre 1938?

Mettilo nel calendario e scoprilo!

Sono segnate anche le fasi lunari, le festività religiose e si può scegliere l’Emisfero boreale o australe per la datazione.

Se scrivi in contesti storici diversi dal tuo, ti sarà senz’altro utile.


Nel sito trovi anche altri calendari come quello cinese, quello ebraico, quello islamico, ecc.

CALENDARIO PERPETUO



Hai bisogno di esercizio e motivazione? Magari per concludere la tua prima stesura o per vedere dove va a finire uno dei tuoi progetti di scrittura?

Allora il NaNoWriMo (National Novel Writing Month) potrebbe fare al caso tuo!


Si tratta di un evento annuale, ma è anche un sito che offre una sfida con sé stessi: scrivere un’opera di 50.000 caratteri in 30 giorni.

In genere il mese in questione è novembre, ma, se non erro, puoi partire con un nuovo obiettivo in qualunque data.

Non si deve fare altro che registrarsi e aggiornare la quantità di caratteri scritti e potrai vedere lo stato d’avanzamento della tua sfida e quello dei tuoi amici.

Se ci riuscirai riceverai anche una medaglia virtuale. Se non ci riuscirai… non succede nulla.

SITO DEL NANOWRIMO


E se intendi partecipare, non trascurare la community italiana che si dedica alla condivisione di questa esperienza!

La condivisione aiuta sempre.

Ecco il loro sito:

NANOWRIMO ITALIA



Naturalmente non posso non consigliarti Minuti Contati: il forum dove una volta al mese si gareggia con un racconto estemporaneo di 3-5.000 caratteri su un tema dato e scritto in quattro ore al massimo, tra le 21:00 e le 01:00.

Un’esperienza esaltante e spaventosa che non può che arricchirti.

Inoltre entrerai in contatto di un sacco di scrittori come te, commenterai e riceverai commenti.

Non posso che consigliartelo.

Dai un’occhiata ai regolamenti e alle vecchie sfide per farti un’idea.

MINUTI CONTATI


Fammi sapere se ti sono utili!


E tu hai qualche sito da consigliarmi?



---

Voglio aggiornarti sulle idee che sto maturando sul romanzo ambientato nelle miniere di Monteneve.

Naturalmente non voglio anticipare troppo, ma sto cercando l’approccio che mi permetta di ottenere il massimo dalla mia storia.


Parliamo di obiettivi. Cosa voglio da questo romanzo?

Voglio una storia appassionante, che si faccia consumare in modo frenetico, che emozioni e che lasci il lettore con la nostalgia di ciò che ha letto.


Non mi interessa altro. Non voglio mandare un messaggio, non mi interessa la critica sociale, non voglio essere distinto per il mio insolito modo di scrivere o per la mia voce unica e irripetibile.

Voglio solo un libro semplice e meraviglioso.


Lo so, è comunque un’ambizione notevole.

Allora ho pensato: come posso avere la garanzia che la storia sarà ottima ancor prima di scriverla?


Mi sono chiesto quali sono quelle storie che per me hanno queste caratteristiche, quali sono quei personaggi che mi hanno appassionato. Quali quegli elementi che hanno reso libri e film indimenticabili per me.


E ho steso una lista di nove ingredienti da altrettanti libri e film che li hanno resi indimenticabili.

Ho deciso che inserirò tutti e nove quegli elementi nella mia trama, rispettando i modelli della sceneggiatura moderna, quella potente che riempie di senso le storie e di motivazione i personaggi.


Non sarà una passeggiata, ma adoro le sfide.

Il prossimo passo è trovare i personaggi giusti, perché alla fine sono loro il vero motore di ogni storia.


Ti aggiornerò ancora. Spero di essere all’altezza del cimento!


---

Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale della settimana scorsa. Se ne hai perso qualcuno, puoi recuperarlo.




---

Cosa pubblicherò la prossima settimana?

Lunedì - EMPATIA | Alcune cose che funzionano

Mercoledì - STILE DI SCRITTURA | Cos'è, a cosa serve e altre chiacchiere

Venerdì - ENCANTO | Analizzo una scena e la sua progressione

Comments