Arriva Obsidian... e cambia tutto

Mar 26, 2022 9:01 am

Ciao!

Cosa troverai in questa email:


  • Cos'è Obsidian?
  • Due cose sulla nuova playlist sulla stesura
  • Link per recuperare i video della settimana
  • Anticipazione sui prossimi contenuti


Ricorda che puoi mandarmi la tua sinossi per avere gratis una consulenza sull'idea della tua storia!


---

Obsidian!

Devo ringraziare il mio amico Stefano per avermelo fatto conoscere. Si tratta di un software gratuito per prendere note e collegarle tra loro.


Tutto qui?

Sì!


Non è facile cogliere subito le potenzialità di questo strumento, ma il motto sulla home del sito potrebbe darci un suggerimento su quante nuove possibilità una cosa del genere può darci:


A second brain,

for you, forever.

Dal diario personale a quello della dieta; dalle note che ci segniamo per tenere traccia delle nostre idee a quelle che ci serviranno per costruire il prossimo romanzo.

Fino alla strutturazione di corsi e tutorial di ogni genere.


Tutto può essere potenziato inserendo rapidamente link e hashtag che mettono i concetti a sistema grazie al linguaggio mark down che, per chi fosse ignorante come me in campo informatico, significa che ogni nota che scriveremo verrà formattata e conterrà gli stessi dati anche se portata su html e, più o meno, ovunque (se ho capito bene).


Immagina di tenere le note per il tuo prossimo romanzo su Obsidian.

Quando scriverai:


"l'antagonista odia suo padre per l'esperienza traumatica che ha subito durante l'infanzia."


Potrai collegare ogni parte in grassetto, per esempio, a una nota che riguardi e che espanda quell'elemento. Inoltre potrai associare a questa stessa nota l'hashtag #personaggio grazie a cui potrai in qualunque momento vedere ed esplorare la lista dei personaggi del tuo racconto.


Le funzionalità e i plug in sono moltissimi e c'è tanto da esplorare, per non parlare di quanto questo sistema sia esplosivo per la creatività!

Sono entusiasta di questa scoperta (grazie Stefanino!) e sono certo che ne vedremo delle belle.


Ho intenzione di studiare bene il software, quindi, continua a seguirmi e ne sentirai parlare ancora.


---

Tempo fa ho preparato la playlist pratica su come io mi approccio alla stesura di un romanzo. Ho cominciato con dei video introduttivi puramente teorici, ma ne arriveranno altri molto pratici, un esempio concreto dall'idea al capitolo finito


Ci saranno parti meno scorrevoli, visto che alcune cose le faccio in presa diretta, ma sono contento di poter trasmettere queste procedure attraverso una serie di video.


La maggioranza degli scrittori non ha un metodo solido con cui approcciarsi alla scrittura e, nella mia esperienza, organizzarsi non solo fa risparmiare molto tempo, ma soprattutto permette di ottenere risultati molto migliori sotto ogni aspetto.


La playlist intera conterrà nove video, dall'idea alla quarta stesura (diciamo terza, perché per la quarta adotto un trucchetto).


Visto che l'avevo pronta quasi tutta e che i video sono direttamente collegati tra loro, ho pensato di far uscire i video in serie tutti i giorni.


Fammi sapere che ne pensi!


---

Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale della settimana scorsa. Se ne hai perso qualcuno, puoi recuperarlo. 


---

Cosa pubblicherò la prossima settimana?


Lunedì - PROGETTAZIONE NARRATIVA, STRUTTURA IN TRE ATTI - HOOK, CAPITAN UNCINO | Stesura di un romanzo #5

Martedì - PROGETTARE LA SCENA | Stesura di un romanzo #6

Mercoledì - SCRITTURA CREATIVA | Cos'è

Giovedì - PRIMA STESURA | Stesura di un romanzo #7

Venerdì - SECONDA STESURA | Stesura di un romanzo #8


Alla prossima!

Luca


P.S. L'ultima email aveva lo stesso oggetto della penultima. Porta pazienza, ma penso che capiteranno ancora certe sviste: se non me ne sfuggono almeno un paio al giorno, qualcosa non va.

Comments