La storia non riguarda ciò che succede
Sep 24, 2022 10:01 am
Ciao!
Cosa troverai in questa email:
- Di cosa parla una storia?
- Calendario delle live di ottobre
- Link per recuperare i video della settimana
- Anticipazione sui prossimi contenuti
---
Cos'è una storia?
Se qualcuno te lo chiedesse, cosa risponderesti?
Abbiamo un protagonista, sempre, e delle cose che accadono. Senza azione avremmo un ritratto, ma non una storia.
La narrazione ha a che fare col movimento, ma di che tipo?
Sarebbe possibile raccontare degli eventi senza che questi rappresentino una vera storia?
Certo.
"Oggi sono andato a fare la spesa. Volevo degli spaghetti e li ho comprati."
Questa non è una storia, nessuno la vorrebbe leggere.
La storia ha a che fare con gli eventi, è vero, ma in particolare nasce quando vediamo come questi influenzano il protagonista e come le sue scelte influenzano a loro volta gli eventi.
- Perché quello che succede è tanto importante per il protagonista?
- Quali scelte fa e dove lo portano?
Queste sono le domande che dovresti farti mentre costruisci la tua storia.
NB: quando la costruisci, non quando la scrivi.
Ti sarà capitato di notare come una storia, ottima sulla carta, si possa rivelare una delusione. Come romanzi promossi ottimamente o film con altissimo budget, alla fine non avessero granché da dire.
Il motivo è SEMPRE lo stesso:
la storia non è collegata a una tematica di cambiamento interiore del protagonista.
Quello che succede non influenza la maturazione, l'interiorità di qualcuno di cui seguiamo le vicende.
Gli eventi non sono importanti per nessuno nella storia, perché dovrebbe importare a noi?
Dunque anche le situazioni più bizzarre, le ambientazioni più esotiche e gli effetti speciali più elaborati perdono rapidamente la loro attrattiva.
Quello che ci rapisce ha sempre a che fare con difetti, paure, desideri.
La tua storia ne tiene conto?
Pensaci e fammi sapere se hai dubbi che posso aiutarti a dirimere.
---
Ecco il calendario di ottobre: vedremo tre ottime storie e una riuscita male.
Lascio a te indovinare qual è quella meno bella.
---
Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale.
Devi sapere per chi stai scrivendo - luoghi comuni
LIVE | Feel the beat (ore 21:00)
La casualità è sempre un male in una storia?
---
Cosa pubblicherò la prossima settimana?
Lunedì - Come costruire un cliffhanger
Martedì - LIVE | Green book (ore 21:00)
Venerdì - Cosa studiare per imparare a scrivere belle storie?
Alla prossima!
Luca
---
💻 CORSO COMPLETO DI SCRIVENER 3 💻
https://www.udemy.com/course/corso-completo-di-scrivener-3-in-italiano/?referralCode=41258B6E10D802888849
📖 SITO 📖
https://www.lucanesler.com/
🖍 VALUTAZIONE STILISTICA 🖍
https://www.lucanesler.com/index.php/valutazione-stilistica/
📺 te la spiego:
https://youtu.be/vvfRWaUKoU4
📝 VALUTAZIONE STRUTTURALE 📝
https://www.lucanesler.com/index.php/valutazione-strutturale/
📺 te la spiego:
https://youtu.be/_wRXKuTewRA
🗨 CONSULENZA MIRATA 🗨
https://www.lucanesler.com/index.php/consulenza-mirata/
📺 te la spiego:
https://youtu.be/eYRJpJ_DByY
---
🔴 ISCRIVITI AL CANALE 👍
https://www.youtube.com/c/LucaNesler?sub_confirmation=1
📱 INSTAGRAM 📱
https://www.instagram.com/lucanesler/
---
👋 Ciao, sono Luca e aiuto gli appassionati di scrittura creativa in diversi modi: dall'insegnamento alla consulenza su stile e costruzione della storia.
Ho cominciato a scrivere nel 2007 e ho da allora ho partecipato a diversi corsi di scrittura creativa.
Ho approfondito in privato la mia formazione attraverso il meticoloso studio di numerosi manuali di scrittura e di sceneggiatura e video corsi in lingua inglese proposti da Masterclass.
Ho partecipato anche a diversi corsi per editor.
Sono stato cofondatore del marchio indipendente Kablanca nel 2018 con cui ho pubblicato diversi titoli di vario genere.
Sono padre di quattro bambini (due maschi e due femmine!) e vivo a Bolzano, tra splendide montagne.