Intanto, nel mondo anglosassone...

Mar 19, 2022 11:01 am

Ciao!

Cosa troverai in questa email:


  • l'importanza della promessa narrativa
  • link per recuperare i video della settimana
  • anticipazione sui prossimi contenuti


Ricorda che puoi mandarmi la tua sinossi per avere gratis una consulenza sull'idea della tua storia!


Soprattutto lo trovo un bel modo per entrare in contatto.

Se vuoi saperne di più puoi guardare questo video (dura 38 secondi!).

---

Ho da poco concluso un corso per editor tenuto da Michele Vaccari. Tra le molte cose interessanti esposte da Michele una di quelle che mi ha colpito di più è il concetto di "promessa narrativa".


Lo lascio circolare in testa da settimane.

Come puoi intuire si tratta di una prospettiva che l'autore (o l'autrice, beninteso) lascia trapelare in modo da costruire un'attesa nei lettori.


Si tratta di far conoscere solo una parte del tutto, riservando il resto per le prossime pagine o per i prossimi paragrafi. Suscitare domande nella testa del lettore senza fornire immediatamente la risposta.


Si tratta di un elemento di grande potenza!

In qualche modo ha a che fare con i meccanismi che regolano la nostra curiosità (ne ho parlato in questo video) e contribuisce moltissimo al fascino di un romanzo.


Ne ho avuto prova nella mia ultima lettura "I fiumi scendevano a oriente".

Si tratta del resoconto di una spedizione avventurosa sui fiumi della foresta pluviale amazzonica che parte con l'autore che dice:

"Avevo in tasca tutto ciò che possedevo e stavo partendo alla ricerca dell'El Dorado."


Aggiungici che tutti quelli che incontra gli dicono di non partire elencando tutti i pericoli mortali che dovrà affrontare e capirai quante aspettative, quanta curiosità il libro mette nel prosieguo della lettura.


Sicuramente farò un video su questa cosa, prima o poi.

Anche in questo caso penso si tratti di un elemento narrativo che funziona sui diversi livelli: dalla frase, al paragrafo, al capitolo fino all'intero romanzo.

Anzi, vale già da titolo e copertina!


Sono contento, perché ho trovato un nuovo elemento che posso sfruttare consapevolmente per impreziosire le mie storie. Ora devo tenerlo a mente ed esercitarlo abbastanza perché diventi automatico come guidare.


Il mio consiglio è di farci attenzione in primis quando leggi: cos'è che ti avvince? Quali sono le promesse narrative che funzionano e, magari, dove non sono state sfruttate occasioni per inserirle?

Questo è studiare!


Non è entusiasmante?


---

Ti lascio qui i link agli ultimi contenuti del canale della settimana scorsa. Se ne hai perso qualcuno, puoi recuperarlo. 


---

Cosa pubblicherò la prossima settimana?


Ho pensato di approfittare per fare una cosa nuova: una piccola serie di video per esporre il mio sistema di stesura.

Speriamo che sia utile, anzi, fammi sapere che ne pensi!


Ho bisogno di molti feedback per migliorare la comunicazione e i contenuti del canale, quindi se ti va di aiutarmi, fammi sapere la tua opinione (grazie!).



Lunedì - SCRIVERE DI GETTO... FUNZIONA? | Stesura #1

Martedì - SCALETTARE, L'ORDINE DOPO IL CAOS | Stesura #2

Mercoledì - SCRITTURA CREATIVA | Formazione e formatori

Giovedì - PROGETTAZIONE NARRATIVA, COSA SIGNIFICA? - Stesura #3

Venerdì - SCALETTARE PER DAVVERO | Stesura #4


Alla prossima!

Luca

Comments