Quando parliamo in pubblico saper usare la voce è fondamentale per farsi capire e comunicare un messaggio coerente con il contenuto. Giusto per capirci, come posso io comunicare gioia con una voce da funerale?La voce richiede esercizio e conoscenza m...
A volte iniziamo il nostro discorso velocissimi come Willy il Coyotee facendo -appunto- la figura dei coyoti incompresi.In molti casi succede per paura e per quella voglia di togliersi il pensiero e finire velocemente. Però è come se non avessimo par...
Spesso non c’è una grande differenza tra parlare da soli che col pubblico.Intendiamoci, la differenza c’è ma siamo noi a non comunicare correttamente.Sembriamo delle marionette manovrate da un gatto spaventato.Ed è il caso di Pinko Pallo (rende come...
Avere talento è una fortuna?Dipende, perché molte volte è un limite che non ci fa ottenere dei risultati.Succede più o meno così, qualcuno ci dice che siamo talentuosi nel parlare in pubblico ed allora ci sentiamo arrivati o completi.Questa frase gen...
Come si parla in pubblico da professionista?Tecnica? Preparazione? Sono tutti aspetti utili che spesso ci rompono molto i coyotes per l’impegno richiesto.E non basta, se vogliamo fare una bella figura è necessario soffermarsi su 4 aspetti: (Continua...
Non trifolare le parti intime di chi ci ascolta è uno degli obiettivi che tutti (o quasi) vorrebbero quando parlano in pubblico.Perché annoiare gli altri non piace a nessuno. Vale anche per chi dice “a me non frega nulla degli altri”.Il problema è ch...
Prepararsi è necessario ma farlo nel modo sbagliato ci farà diventare noiosi che uno sciroppo per la tosse, a confronto, è uno showman dello spettacolo.Come dovremmo comportarci? Quante volte andrebbe ripetuto il nostro discorso per evitare di sembra...
Se siete bravi ad ascoltare, potete scoprire cosa vuole l'altra persona e come aiutarla a ottenerlo. Quando si comprende il loro punto di vista, si può essere un abile comunicatore, un collaboratore migliore o la persona con cui trascorrere, bene, de...
Il contatto visivo è spesso frainteso, al punto che molte volte sembra di essere la contro figura di un horror con gli occhi sbarrati.Lo scopo è quello di creare un legame efficace con il nostro interlocutore ma non sempre il contatto è ben equilibra...
La domanda è questa: “Giuseppe ieri ho tenuto una presentazione. La presentazione è andata abbastanza bene, ma una critica che ho ricevuto dai due colleghi di cui mi fido è che parlo troppo velocemente. A me non sembrava…”.Incredibile quand...