✔️ Cappello Indiana per l'estate?

May 24, 2024 6:00 pm

«Indiana Jones e il tempio maledetto»

Il 23 maggio 1984. 


Sono già passati 40 anni da quel momento epico in cui Spielberg e Lucas ci hanno immerso in un mondo di avventure mozzafiato con Indiana Jones e il tempio maledetto?


Mi viene in mente la prima volta che ho parlato in pubblico. Mi sentivo alla lontana, molto alla lontana, alla lontanissima come Indiana davanti a un gruppo di guerrieri Thuggee: una mossa sbagliata e avrei perso l'attenzione del pubblico!


Che cosa dovremmo fare per tenere tutti sul filo del rasoio, proprio come in un'avventura di Indiana Jones:


  1. Apertura travolgente: Immagina la scena iniziale di un film di Indiana Jones. Hai solo pochi secondi per catturare l'attenzione del tuo pubblico.
  2. Racconta una storia: Le persone adorano le storie. Proprio come quelle avventure che ci tenevano incollati allo schermo. Inizia il discorso con un aneddoto personale o una storia che possa risuonare con il pubblico.
  3. Messaggio diretto: Indiana non si perde in chiacchiere inutili e neanche tu dovresti farlo. Arriva subito al punto, senza troppi giri di parole.
  4. Coinvolgi il pubblico: Fai domande, invita alla riflessione, crea suspense. Fai in modo che si sentano parte dell'avventura.
  5. Chiudi con una chiamata all’azione: Ogni avventura ha una destinazione. Concludi il tuo discorso invitando il pubblico a compiere un’azione concreta.


In teoria ogni discorso è un’avventura e noi saremmo, insieme al pubblico, gli eroi della tua storia, poi vedete un po’ voi.


Non occorre per forza indossare quel “discreto” cappello di Indiana Jones… ma esplorare con curiosità.


A presto!

Giuseppe


P.S. Se vuoi conoscere i segreti dei discorsi TED, leggi il mio nuovo libro (vai)


--------------


Giuseppe Franco

Ideatore METODO 4S

Public Speaking for Business


Dai un'occhiata anche ai corsi:

➡️ www.metodo4s.it/shop



(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))








Comments