✔️ Il NASO del MEDICO è finito in mezzo...

Nov 23, 2022 7:01 pm

Alcune conferenze andrebbero abolite per legge.

Sono inutili perditempo e si ripetono sempre allo stesso modo.


Una palla micidiale anche per chi è interessato. Cito, per capirci meglio, un esempio di conferenza in campo medico/farmaceutico.


Il copione è sempre lo stesso, ogni medico attende il proprio turno con degli appunti che sanno di “naftalina universitaria” pronti ad essere ripetuti come la poesia.


Ok, parte il primo ed inizia con delle slide inguardabili perché piene di testo e in più, se non bastasse, altri appunti da leggere.


Dopo qualche minuto il dottore che parla sfrofonda col naso in mezzo agli appunti e gli altri medici sono distratti a pensare ad altro.


Che senso ha tutto questo?


Una rottura di coyote assurda. Essere bravi nel proprio mestiere, non significa essere bravi a comunicare.


Intendiamoci, non sono tutti così, per fortuna capita ogni tanto qualche medico che racconta abilmente le sue ricerche e, nonostante siano ricerche scientifiche, sono facilmente comprensibili e stimolanti per chi ascolta.


Piuttosto che leggere un mazzo di slide o fogli infiniti come se fosse un pegno da pagare.


Dovremmo parlare con presenza, esserci e comunicare col pubblico, coinvolgerlo:

  • Strutturare la presentazione
  • Focalizzare i dati significativi ed evitare il resto
  • Tenere d’occhio il pubblico e adeguare il tono


La connessione e relazione col pubblico dovrà essere più importante dei dati che stiamo spiegando.


Le persone non sono una discarica per le nostre parole.

Oppure decidiamoci di migliorare la comunicazione in pubblico invece di triturare i coyotes e perdere tempo.


A presto!

Giuseppe


--------------


Giuseppe Franco

Ideatore METODO 4S

Public Speaking for Business


Dai un'occhiata anche ai corsi:

➡️ www.metodo4s.it/shop



(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))








Comments