✔️ Prendi esempio da Coppola, anche se non sei un regista?
May 20, 2024 6:00 pm
Durante la presentazione di Megalopolis, il nuovo film di Francis Ford Coppola, nel corso di una scena con Adam Driver, che interpreta Cesare Catilina, un attore in sala si è posizionato davanti allo schermo con un microfono, simulando una conferenza stampa con il personaggio sullo schermo.
Ha fatto credere di rivolgersi direttamente a Catilina sullo schermo, che naturalmente ha risposto a tono. Questo esperimento di Coppola l'ho trovato utile su come possiamo innovare e rendere più coinvolgente il nostro modo di parlare in pubblico.
Ecco tre lezioni che possiamo trarre da questa esperienza cinematografica:
- Interazione coinvolgente: Proprio come l'attore che interagiva con il personaggio sullo schermo, cerca di coinvolgere il tuo pubblico direttamente. Fai domande, stimola la partecipazione, rendi la tua presentazione un dialogo, non un monologo.
- Creatività nel messaggio: Coppola ha utilizzato un trucco scenico per creare un momento unico. Trova modi creativi per trasmettere il tuo messaggio. Usa storie, aneddoti e metafore che risuonino con il tuo pubblico.
- Preparazione tecnica: Proprio come la perfetta sincronia tra attore e film, assicurati che la tua preparazione tecnica sia impeccabile. Conosci bene il tuo materiale, utilizza supporti visivi efficaci e fai pratica per evitare imprevisti.
Coppola ha usato la storia di Roma antica per parlare del nostro futuro, dimostrando che le grandi idee possono nascere dalle connessioni più inaspettate.
Allo stesso modo, possiamo usare tecniche innovative per rendere i nostri discorsi più potenti e memorabili.
A presto!
Giuseppe
P.S. Se vuoi scoprire i segreti di discordi di successo, leggi il libro TED Talk in 18 minuti
--------------
Giuseppe Franco
Ideatore METODO 4S
Public Speaking for Business
Dai un'occhiata anche ai corsi:
(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))