✔️ Una domanda o è uno scherzo?
Feb 15, 2023 7:01 pm
Pochi giorni fa mi trovavo ad una conferenza e quando è stato il momento delle domande, una donna ha alzato la mano.
Nel momento in cui le è stato portato il microfono ha iniziato la sua domanda con: “Niente, volevo solo chiedere…”.
Come niente? Che cos’è una domanda o uno scherzo?
Pur comprendendo che l’emozione gioca brutti scherzi, dovremmo imparare a controllare alcune parole che andrebbero a sminuire il contenuto della nostra domanda.
La donna, in questo caso, utilizzando la parola “Niente” ha sminuito le sue parole.
Chi ascoltava, anche in modo inconscio, avrà pensato “Chiedi di parlare per dire niente? Allora perché hai alzato la mano? Per farti vedere o rompere i cocomeres?”.
Invece l’intervento potrebbe essere interessante e nel caso lo fosse, siamo stati i primi a sminuirlo con la parola “NIENTE”.
L’esperienza mi dice che potrebbe trattarsi di imbarazzo, di insicurezza o di tic linguistico ma la percezione del pubblico è diversa.
Per cui quello che dovremmo fare è comunicare meglio le nostre domanda partendo dalle basi, imparando ad evitare delle parole “fastidiose” come in questo caso.
Altrimenti facciamo più figura a rimanere in silenzio perché siamo i primi a sminuirci.
Nel caso volessi capirne di più sulla comunicazione, puoi seguire questo corso: https://go.giuseppefranco.it/cef
A presto!
Giuseppe
--------------
Giuseppe Franco
Ideatore METODO 4S
Public Speaking for Business
Dai un'occhiata anche ai corsi:
(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))