5 Grandi cause della paura di parlare in pubblico
Mar 16, 2022 7:01 am
La paura di parlare in pubblico è una carogna. Penso di aver pronunciato le frasi più sconclusionate della mia vita nel momento in cui ho parlato davanti agli altri ed ero intimorito.
Nonostante ora le cose siano diverse perché ho imparato ad affrontarla, questo è successo solo dopo essere diventato più consapevole.
Riconoscere le cause è il primo passo ed ecco perché voglio indicarne 5 delle più frequenti:
1 - La coscienza rompi coyotes
Quella vocina interiore che interviene e ci mette a disagio senza che nessuno ci dica nulla. Per esempio siamo tranquilli a parlare con un piccolo gruppo di persone ma quando sono tante persone ci costruiamo uno scenario catastrofico e siamo i primi a bloccarci.
2 - Messi a nudo per nervosismo
Abbiamo timore venga scoperto il nostro nervosismo e cerchiamo di fare il possibile per nasconderlo. Inutile e dannoso. Perché un minimo di nervosismo è utile per tenerci più vigili in quello che stiamo facendo. In più, il nervosismo non dura tutto il tempo e spesso diminuisce dopo i primi minuti. Senza contare che buona parte del nervosismo non si vedrà mai all’esterno ma è solo una nostra percezione.
3 - Il giudizio degli altri
Questo è tra i più frequenti e difficili da superare. Bisogna sempre ricorda che non tutte le persone sono li per giudicare noi come persona ma vogliono ascoltare il contenuto. La maggior parte delle volte le difficoltà si manifestano quando vogliamo apparire precisi e senza errore. Quello ci rende inumani e per cui distanti dal pubblico. Invece quando ci presentiamo con umiltà le cose saranno decisamente diverse.
4 - I fantasmi del passato
I fantasmi o gli errori del passato. Come succedeva a me pensando a quella figura di m... barbina fatta diverse volte in classe da adolescente con il rossore in viso. Il seme dell’insicurezza che vive nella nostra mente non dovrebbe essere ancora alimentato. Per farlo dovremmo prepararci con metodo perché ci consentirà di essere più sicuri.
5 - Non ti piaci
Se credi che le tue capacità di parlare in pubblico non siano all’altezza della situazione è normale sentirsi insicuri. Ci sono casi in cui è vero perché non ci siamo mai preparati per comunicare davanti ad una platea.
In quel caso è normale non piacersi ma possiamo sicuramente recuperare preparandoci adeguatamente. Averlo capito è un primo passo per migliorare perché abbiamo capito la distinzione tra conoscere l’argomento di cui parliamo e le capacità di parlare in pubblico. Sono aspetti distinti e spesso si pensa siano la stessa cosa.
Questi sono 5 tra le motivazioni più frequenti che ci impediscono di affrontare la paura di parlare in pubblico ma partendo dalla consapevolezza ed una sana preparazione potremmo distinguerci in pubblico senza il timore di rimanere in silenzio o dire cacchiolate.
A presto!
Giuseppe
--------------
Giuseppe Franco
Ideatore METODO 4S
Public Speaking for Business
Dai un'occhiata anche ai corsi:
(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))