✔️ Voce e tono quando parli

Oct 19, 2022 6:01 pm

Uno dei personaggi della letteratura che ricordo spesso è Vitangelo Moscarda di Pirandello.


All'improvviso si ritrova ad osservare i difetti del suo naso solo dopo che qualcuno lo ha fatto notare.


Prima non riusciva a vedersi e da quel momento il giudizio degli altri inizia a cambiargli la giornata.


Non svelo cosa succede dopo (qualora non l’aveste letto) ma anche noi arriviamo a parlare in pubblico senza osservarci prima. Di sicuro non può cambiare il giudizio degli altri ma può darci una grande mano a migliorarci.


Ed è quello che ho detto ad una mia giovane cliente alle prese con le sue prime interviste. Non le piaceva il tono della voce perché lo sentiva cupo e soporifero (a sue parole…)


La prima cosa che ho suggerito è registrarsi prima e lavorare sulla voce.


Concentrarsi sostanzialmente su due aspetti:


  • Modulare la voce (Andatura, tono e volume)
  • I gesti delle mani (Non proprio per una questione di linguaggio del corpo ma sempre per la voce influenzata dai movimenti del corpo)


Questo, ripeto, non può cambiare l’idea di quella persona che ha intenzione di giudicarci, perché non piaceremo mai a tutti. Il punto è invece acquisire la consapevolezza della nostra voce in un momento più calmo.


Quando siamo in pubblico saremo più concentrati su altro e non possiamo pensare a come respiriamo o moduliamo il tono della voce.


Ecco perché conviene registrarci e valurare passo dopo passo il miglioramento.


A presto!

Giuseppe


--------------


Giuseppe Franco

Ideatore METODO 4S

Public Speaking for Business


Dai un'occhiata anche ai corsi:

➡️ www.metodo4s.it/shop



(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))








Comments