✔️ Paura e cambio di mentalità? 6 Esempi
Feb 08, 2023 7:01 pm
La paura di parlare in pubblico è comune a molti ed è una gran rottura di coyotes.
Può essere superata cambiando la prospettiva. Semplice? No. Però diventare consapevoli è il primo passo.
Che cosa significa cambiare prospettiva?
Invece di concentrarsi sulle paure personali, come cosa penseranno di noi, dobbiamo concentrarci sul nostro pubblico e su ciò che abbiamo da offrire loro.
Quando siamo inesperti concentriamo molto l’attenzione su come ci muoviamo noi, la nostra postura e il corpo in generale.
Cambiare mentalità può essere impegnativo, ma ha il potere di ridurre le nostre ansie. Ecco 6 esempi di come possiamo avviarci a questo cambiamento:
- Chiediti cosa vuole il tuo pubblico e come le tue idee possono aiutarli.
- Prepararsi adeguatamente per il discorso può aiutare a ridurre l'ansia. Conosci il tuo discorso a fondo aiuta ad avere maggior controllo di quello che diremo.
- Condividi la tua esperienza e le tue conoscenze con il pubblico. Questo aumenterà la tua autostima e ti aiuterà a concentrarti sul valore che puoi offrire al tuo pubblico.
- La respirazione profonda può aiutare a calmare i nervi e a concentrarsi sul presente. Pratica la respirazione diaframmatica prima del discorso per aiutare a mantenere la calma.
- Invece di concentrarti sulle tue paure, cerca di interagire con il pubblico durante il discorso. Poni delle domande, coinvolgili nella presentazione e mostra loro che sei interessato a ciò che pensano. Questo aumenterà la tua sicurezza e in più, ti aiuterà a creare una connessione con il pubblico.
- Pratica: La pratica rende perfetti. Pratica il tuo discorso di fronte a un pubblico di prova o registrati per vedere come suoni. Questo ti aiuterà a sentirti più a tuo agio e a identificare eventuali problemi da correggere.
Concentrarsi sul pubblico e su ciò che abbiamo da offrire loro, invece che sulle paure personali, può aiutare ad affrontare la paura di parlare in pubblico.
L’importante è muoversi in modo graduale e con metodo, perché spesso la differenza tra gli inesperti ed un professionista è proprio quella di portare in secondo piano le paure rispetto al messaggio che dovremo portare al nostro pubblico.
Nel caso volessi approfondire puoi contattarmi a questa pagina: https://www.metodo4s.it/consulenza/professionisti/
A presto!
Giuseppe
--------------
Giuseppe Franco
Ideatore METODO 4S
Public Speaking for Business
Dai un'occhiata anche ai corsi:
(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))