✔️ Che "foto" scatti quando parli con gli altri?

Sep 14, 2022 6:01 pm

La bellezza di una foto è il punto di vista. Certo qualcuno potrebbe dirmi che ci sono altre caratteristiche però scegliere la giusta porzione di realtà, è un’arte.


D’altro canto, scattare minuziosamente ogni angolo non avrebbe senso, diventa un documento catastale piuttosto che una foto.


Ecco perché troviamo i vacanzieri (come li chiamava uno dei miei insegnanti all’università) che scattano centomila foto.


E poi, ci sono i professionisti che scattano solo quello che il loro occhio ha selezionato. Hanno trovato la cornice giusta.


Allo stesso modo dovremmo fare con le parole.


Quando siamo agli inizi e conosciamo (direi per fortuna) l’argomento siamo tentati di raccontare tutto quello che sappiamo al pubblico.


Quella voglia di dimostrare che conosciamo l’argomento e che siamo “istruiti”. Sbagliato.


Perché bombardare di parole chi ci ascolta non è mai stata una buona idea. Dovremmo invece scegliere l’argomento, un punto di vista e racchiuderlo in una cornice, in “una foto”.


Questo facilità il nostro discorso e ci aiuta a mantenere chiaro l’obiettivo della nostra presentazione, piuttosto che perdersi in parole infinite.


O faremo la fine dei vacanzieri che ti fanno vedere migliaia di foto, ti rompi i cocomeres e perdi l’attenzione.


E tu? Quale “foto” scatti per il tuo prossimo discorso?

Se vuoi conoscere un metodo per scegliere le parole giuste, vai qui:


https://go.giuseppefranco.it/parlare230


A presto!

Giuseppe


--------------


Giuseppe Franco

Ideatore METODO 4S

Public Speaking for Business


Dai un'occhiata anche ai corsi:

➡️ www.metodo4s.it/shop



(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))








Comments